Scommesse Moto GP 2022: quote vincente e pronostici di oggi
In questa pagina:
- I pronostici MotoGP di ogni gara del Motomondiale 2022
- Quote Snai Motogp e presentazione dei favoriti al titolo mondiale
- le quote vincente MotoGP 2022
- il nostro pronostico MotoGP sul vincente del Motomondiale
- la storia della MotoGP
- risorse utili sul motomondiale e sulle scommesse motogp
L’attesissima stagione 2022 di MotoGP inizierĆ il 6 marzo 2022 con il Gran Premio del Qatar e si concluderĆ il 6 novembre con la 21esima gara, ilĀ GP della Comunitat Valenciana.
Miglior sito scommesse MotoGP
-
5⬠FREE + 300⬠+ 20⬠extra
-
30FS + 5⬠+ 300ā¬
-
15⬠+ 100⬠extra cashback
-
800⬠senza deposito
-
330ā¬
Quote vincente MotoGP 2022
Bagnaia, Francesco 2,25
Marquez, Marc 2,75
Quartararo, Fabio 5,50
Miller, Jack 15
Espargaro, Pol 15
Martin, Jorge 15
Mir, Joan 15
Bastianini, Enea 20
Rins, Alex 33
Morbidelli, Franco 33
Espargaro, Aleix 33
Zarco, Johann 33
Vinales, Maverick 33
Maggiori info su Snai
A breve partirĆ l’assalto al titolo di Fabio Quartararo, con Marquez e Bagnaia favoriti sul francese secondo i bookmaker italiani.
Pronostici MotoGP oggi
- Scommesse sul Gran Premio d’Olanda, Motomondiale MotoGP 2021
- Pronostico Gran Premio Germania, Motomondiale MotoGP 2021
- Pronostico Gran Premio di Catalogna, Motomondiale MotoGP 2021
- Scommesse Gran Premio d’Italia, Motomondiale MotoGP 2021
Scommesse Motomondiale 2022
18 febbraio 2022. Prende forma il calendario della nuova stagione di MotoGP con gli ultimi aggiornamenti che vedono l’introduzione dei GP di Indonesia e Argentina. Di seguito il calendario MotoGP 2022 con tutte le gare.
6 marzo: Qatar (Losail) in notturna
20 marzo: Indonesia (Pertamina)
3 aprile: Argentina (Termas Rio Hondo)
10 aprile: America
24 aprile: Portogallo (Algarve)
01 maggio: Spagna (Jerez)
15 maggio: Francia (Le Mans)
29 maggio: Italia (Mugello)
5 giugno: Catalogna (Barcellona)
19 giugno: Germania (Saschenring)
26 giugno: Olanda (Assen)
10 luglio: Finlandia (KymiRing)
7 agosto: Gran Bretagna (Silverstone)
21 agosto: Austria (Red Bull Ring)
4 settembre: San Marino (Misano)
18 settembre : Aragona (Spagna)
25 settembre: Giappone (Motegi)
2 ottobre: Thailandia (Chang)
16 ottobre: Australia (Phillip Island)
23 ottobre: Malesia (Sepang)
06 novembre: Comunita Valenciana (Spagna)
Motomondiale 2020
10 febbraio 2020. La nuova stagione MotoGP inizierĆ tra un mese circa con qualche novitĆ . Innanzitutto segnaliamo il ritiro di Jorge Lorenzo e l’arrivo di Alex Marquez al Team Repsol Honda dove raggiunge il fratello, e campione in carica, Marc Marquez.
Per il resto, non cambia nulla, le formazioni e gli sponsor sono gli stessi dello scorso anno. Per la prossima stagione, occhi puntati su Fabio Quartararo che sta facendo molto bene nelle prove con Petronas Yamaha e su Alex Rins, che lo scorso anno ha riportato la Suzuki ad alti livelli.
Quote MotoGP Sisal 2020
Quartararo, Fabio 1,50
Vinales, Maverick 2,50
Dovizioso, Andrea 6,00
Miller, Jack 20
Rossi, Valentino 25
Mir, Joan 50
Nakagami, Takaaki 50
Morbidelli, Franco 50
Rins, Alex 66
Bagnaia, Francesco 66
Quote Sisal MotoGP del 4 agosto 2020 (info qui).
Maggiori info su SnaiRiepilogo Motomondiale 2019
18 novembre 2019. Si è conclusa anche questa stagione di MotoGP, che ha visto trionfare Marc Marquez per la sesta volta in sette anni. Il campionissimo ha fatto terra bruciata dietro di sé, portandosi a casa 12 dei 17 Gran Premi della stagione.
Vi diamo appuntamento al prossimo anno con la speranza che sorga qualche valido avversario in grado di contrastare il dominio dello spagnolo.
Resoconto MotoMondiale 2018
19 novembre 2018. L’ultimo Gran Premio della stagione in quel di Valencia se lo aggiudica Andrea Dovizioso sotto una pioggia torrenziale. Il pilota della Ducati precede sul podio Rins, Pol Espargaro, Pirro e Pedrosa.
La classifica definitiva della MotoGP 2018 ĆØ la seguente:
- Marc MARQUEZ 321 punti
- Andrea DOVIZIOSO 245 punti
- Valentino ROSSI 198 punti
- Maverick VIĆALES 193 punti
- Alex RINS 169 punti
- Johann ZARCO 158 punti
- Cal CRUTCHLOW 148 punti
- Danilo PETRUCCI 144 punti
- Jorge LORENZO 134 punti
- Andrea IANNONE 133 punti
Rinnoviamo i complimenti a Marc Marquez e vi diamo appuntamento al MotoMondiale 2019.
Marc Marquez ĆØ campione del mondo MotoGP 2018
22 ottobre 2018. Marquez, con la super vittoria in Giappone conquista il suo 7° titolo (5 in moto gp negli ultimi 6 anni, 1 in 125 e 1 in moto2), ed è il più giovane motociclista ad avere ottenuto così tanti successi (avendo 25 anni e 8 mesi: Valentino ne aveva 26 e 7 mesi al suo quinto titolo).
Con 5 moto GP, lo spagnolo eguaglia Doohan e si porta a -1 da Agostini e -2 da Valentino Rossi. Sono tre anche i mondiali conquistati proprio a Motegi; 2014, 2016 e 2018. Ben 8 vittorie in questa stagione e solo due gran premi in cui non ĆØ andato a punti.
69 vittorie in carriera: Lorenzo ĆØ superato e davanti ha solamente Hailwood 76, Nieto 90, Rossi 115 e Agostini 122.
Pronostico pilota vincente Motomondiale 2018
Dopo un attenta analisi, la nostra Redazione pronostica Andrea Dovizioso su Ducati come vincente della MotoGP 2018.
Storia della MotoGP
Il motomondiale cosƬ come lo conosciamo, nasce nel 2002 per sostituire la “vecchia” classe 500. Il nome ĆØ stato variato perchĆ© ad oggi, i motori ammessi alle gare arrivano fino ad una cilindrata di 1.000 cm cubici.
Le moto che gareggiano in questa competizione sono dei prototipi ad uso esclusivo per le gare, non sono infatti in vendita per un uso su strada.
Fin dalla nascita di questa categoria, il dominatore indiscusso della MotoGP ĆØ senza dubbio Valentino Rossi, vincitore dei primi quattro campionati (due su Honda e due su Yamaha) e di altri 2 nel 2008 e nel 2009 sempre su Yamaha. Sono ormai diventate storiche le sue sfide contro Biaggi, Melandri e Capirossi nei primi anni della MotoGP.
Finito il dominio di Rossi, a parte un paio di Mondiali vinti da Casey Stoner e uno da Nicky Hayden, sono entrati in gioco i piloti spagnoli: Jorge Lorenzo con tre titoli su Yamaha, e ovviamente Marc Marquez con 4 titoli in 5 anni su Repsol Honda.
Altre risorse utili sul Motomondiale