Scommesse e quote Coppa Davis
In questa pagina:
- i pronostici Coppa Davis
- Le migliori quote vincente Coppa Davis
- i bonus e i rimborsi offerti dai bookmaker ADM per la Coppa Davis
- i consigli e le analisi per le tue scommesse Coppa Davis
- il nostro pronostico sul vincente Coppa Davis
La massima competizione mondiale a squadre nazionali per il tennis maschile si tiene ogni anno dal lontano 1900. Organizzata dall’ ITF (International Tennis Federation), coinvolge le 16 squadre nazionali ammesse al World Group, che si sfidano in incontri a eliminazione diretta da cinque gare ciascuno per accedere alle finals.
i Migliori Siti per scommettere online sulla Coppa Davis
-
5€ FREE + 300€
-
30FS + 5€ + 300€
-
5€ + 20€ + 280€
-
1000€ senza deposito + 1000€ primo deposito
-
505€ + 250€
Quote vincente Coppa Davis 2023
Di seguito le quote Snai:
Serbia 2,75
Australia 4,00
Italia 4,00
Gran Bretagna 5,00
Canada 8,50
Olanda 15
Repubblica Ceca 20
Finlandia 33
Quote Testa a Testa
Canada – Finlandia 1,47 – 2,50
Repubblica Ceca – Australia 3,25 – 1,30
Italia – Olanda 1,57 – 2,25
Serbia – Gran Bretagna 1,47 – 2,50
La 111ª edizione della Coppa Davis vedrà le finali giocarsi al Palacio de Deportes José Maria Martin Carpena di Malaga, in Spagna, dal 21 al 26 novembre 2023. Le otto squadre classificate si affronteranno con incontri da due singoli e un doppio, tutti al meglio dei tre set.
Gli abbinamenti delle Finals 2023:
QUARTI DI FINALE
- A: Canada – Finlandia (martedì 21 novembre)
- B: Repubblica Ceca – Australia (mercoledì 22 novembre)
- C: Italia – Olanda (giovedì 23 novembre)
- D: Serbia – Gran Bretagna (giovedì 23 novembre)
SEMIFINALI
- 1: vincente A – vincente B (venerdì 24 novembre)
- 2: vincente C – vincente D (sabato 25 novembre)
FINALE
- vincente semifinale 1 – vincente semifinale 2 (domenica 26 novembre)
I convocati per ogni nazione:
- Australia: De Minaur, Purcell, Thompson, Kokkinakis, Ebden
- Canada: Auger-Aliassime, Diallo, Galarneau, Pospisil, Raonic
- Finlandia: Ruusuvuori, Virtanen, Kaukovalta, Heliovaara, Niklas-Salminen
- Gran Bretagna: Norrie, Draper, Broady, Skupski, Salisbury
- Italia: Sinner, Musetti, Arnaldi, Sonego, Bolelli
- Olanda: Griekspoor, Van De Zandschulp, Brouwer, Koolhof, Rojer
- Repubblica Ceca: Lehecka, Machac, Mensik, Pavlasek
- Serbia: Djokovic, Djere, Lajovic, Kecmanovic, Medjedovic
Il nostro pronostico sulla Coppa Davis 2023:
Italia vincente
La prima e unica vittoria dell’Italia in Coppa Davis risale al 1976 grazie al team composto da Panatta, Bertolucci, Barazzutti e Zugarelli. Poi ben 6 finali perse, l’ultima in ordine cronologico datata 1998 (4-1 a favore della Svezia). Quest’anno il gruppo Azzurro guidato da Sinner, reduce dalla finale ATP Finals persa contro Djokovic, fa ben sperare, e noi vogliamo dargli la massima fiducia puntando tutto sulla sua vittoria.
Superato lo scoglio Olanda, l’Italia si troverà con molta probabilità a giocare contro la Serbia in semifinale, nella quale assisteremo alla terza partita Sinner-Djokovic nel giro di pochi giorni. Finora il bilancio è di 1-1, dunque non è detto che l’altoatesino non possa avere di nuovo la meglio sul numero uno al mondo visto che, a conti fatti, ha dimostrato di potercela fare.
Promo Coppa Davis 2023
Il sito Snai offre 10.000€ in Bonus Gold con la promo Race Coppa Davis. Per partecipare basta scommettere sulla Coppa Davis da lunedì 20 a domenica 26 novembre e si verrà inseriti automaticamente nella classifica dei partecipanti. I primi 300 giocatori verranno premiati con un bonus fino a 1.000€ per il primo classificato e 10€ per l’ultimo.
Il Bonus Gold potrà essere utilizzato sulle scommesse sportive a quota minima 1.50 entro 15 giorni dall’accredito, e va giocato un minimo di tre volte (3x) per prelevare eventuali vincite. Per maggiori informazioni in merito e aderire alla promozione, visita il sito Snai.
VISITA SNAIAlbo d’oro Coppa Davis
- 2022 – Canada
- 2021 – Russia
- 2019 – Spagna
- 2018 – Croazia
- 2017 – Francia
- 2016 – Argentina
- 2015 – Regno Unito
- 2014 – Svizzera
- 2013 – Repubblica Ceca
- 2012 – Repubblica Ceca
- 2011 – Spagna
- 2010 – Serbia
Titoli per paese
- Stati Uniti: 32
- Australia: 28
- Francia, Regno Unito: 10
- Svezia: 7
- Spagna: 6
- Russia, Germania, Repubblica Ceca: 3
- Croazia: 2
- Italia, Argentina, Serbia, Svizzera, Canada, Sudafrica: 1