Data di inizio: 14 giugno 2024. Nazione ospitante: Germania. Squadra vincente: noi speriamo Italia. Parliamo dei prossimi Europei di calcio 2024, arrivati alla 17ª edizione, che si giocheranno in Germania dopo l’edizione itinerante del 2020. In attesa di scoprire le 20 squadre che passeranno la fase delle qualificazioni, alle quali si aggiungeranno le 3 provenienti dalla Nations League, non possiamo far altro che seguire il percorso di qualificazione dell’Italia nella fase preliminare.
I migliori siti scommesse hanno già pubblicato le loro quote e fatto le loro previsioni. Possiamo quindi scommettere sulla vincente e sulla migliore del gruppo nelle qualificazioni. In questo articolo vedremo:
- le quote Europei Snai 2024
- i pronostici sulle gare più importanti
- le probabilità di vittoria delle Nazionali favorite
- le info salienti su Euro 2024
- le scommesse sugli Europei più redditizie
- le quote Italia vincente Europei
- i migliori bonus e le promo più interessanti offerte dai bookmaker ADM
Siti scommesse Euro 2024
-
5€ FREE + 300€
-
30FS + 5€ + 300€
-
5€ + 20€ + 200€ bonus primo deposito
-
1500€ senza deposito + 1000€ primo deposito
-
505€
Quote vincenti Euro 2024
Partiamo subito con le quote vincenti del sito Snai che, in data 25/10/2022, con la prima partita delle qualificazioni ancora da giocare, ha però ben chiaro quali saranno le squadre favorite.
Inghilterra 6,50
Germania 6,50
Francia 6,50
Spagna 8,00
Italia 8,00
Portogallo 12
Belgio 12
Olanda 15
Danimarca 15
Croazia 30
Polonia 40
Austria 40
Svizzera 40
Inghilterra, Francia e Germania hanno pari opportunità secondo Snai, con una quota di 6,50 che ad oggi potrebbe avere senso solo per la Germania, unica qualificata di diritto essendo la nazione ospitante. Le altre due, come tutte le altre, dovranno conquistarsi un posto nella manifestazione e sappiamo benissimo che non è scontato. Ma per Francia e Inghilterra sembra non esserci questo rischio.
Seguono Spagna e Italia con la stessa quotazione. La selección guidata da Luis Enrique, già vincitrice di tre edizioni, è reduce da una semifinale negli europei 2020. Non sembra però più la Furia Roja del periodo 2008-2012, capace di vincere due europei e un mondiale di fila.
Gli Azzurri invece li conosciamo bene. Mancano la qualifica ai mondiali per due anni di fila, ma vincono l’europeo 2020. Non vengono neanche presi in considerazione nei mondiali 2006, e sappiamo com’è finita. Insomma, una squadra che alterna alti e bassi, che ci ha abituati ad exploit inaspettati. Chissà che proprio la Germania, come nel 2006, non ci regali un’altra gioia?
Seguono poi nelle quotazioni Snai Portogallo e Belgio a quota 12, seguiti da Danimarca e Olanda a quota 15. Le altre hanno onestamente poca possibilità di vittoria. Ma la Croazia ci sorprese nei mondiali 2018 con la storica finale contro la Francia. Perciò, occhio anche in questo caso a non sottovalutare gli outsiders.
Gironi 2024
I gironi di qualificazione sono già definiti. 53 nazionali sono state divise in 10 gironi di cui sette da 5 squadre e tre da 6 squadre. Le prime due di ogni girone passeranno alla fase finale della competizione. Vediamo quindi i gironi e le relative quote che fanno riferimento alla prima migliore del gruppo:
Gruppo A
Spagna 1,16
Norvegia 7,25
Scozia 12
Georgia 50
Cipro 150
Gruppo B
Francia 1,80
Olanda 2,20
Grecia 22
Irlanda 25
Gibilterra 3.000
Gruppo C
Inghilterra 1,90
Italia 2,25
Ucraina 9,00
Macedonia Nord 65
Malta 2.500
Gruppo D
Croazia 1,90
Turchia 2,85
Galles 4,50
Armenia 65
Lettonia 1.000
Gruppo E
Polonia 1,65
Repubblica Ceca 2,70
Albania 8,00
Isole Faroe 1.000
Moldavia 1.500
Gruppo F
Belgio 1,33
Austria 5,00
Svezia 7,25
Azerbaigian 125
Estonia 250
Gruppo G
Serbia 2,10
Ungheria 2,75
Montenegro 7,00
Bulgaria 12
Lituania 35
Gruppo H
Danimarca 1,15
Finlandia 10
Slovenia 15
Nord Irlanda 18
Kazakistan 125
San Marino 3.000
Gruppo I
Svizzera 1,57
Romania 5,50
Israele 6,00
Kosovo 10
Bielorussia 40
Andorra 1.000
Gruppo J
Portogallo 1,20
Bosnia Erzegovina 9,25
Slovacchia 12
Islanda 18
Lussemburgo 70
Liechtenstein 1.000
Le prossime partite degli Azzurri
Il girone dell’Italia non poteva essere più azzeccato. Ritroviamo l’Inghilterra dopo la finale di Wembley del 2020 e dopo il doppio confronto in Nations League e anche la Macedonia del Nord, autrice della disfatta azzurra per Qatar 2022. C’è poi l’Ucraina e Malta a chiudere il girone.
- 1ª partita, 23 marzo 2023: Italia – Inghilterra
- 2ª partita, 26 marzo 2023: Malta – Italia
- 3ª partita, 9 settembre 2023: Macedonia del Nord – Italia
- 4ª partita, 12 settembre 2023: Italia – Ucraina
- 5ª partita, 14 ottobre 2023: Italia – Malta
- 6ª partita, 17 ottobre 2023: Inghilterra – Italia
- 7ª partita, 17 novembre 2023: Italia – Macedonia del Nord
- 8ª partita, 20 novembre 2023: Ucraina – Italia
Bonus Euro 2024
È ancora presto per parlare di bonus benvenuto scommesse dedicate ad Euro 2024. Noi della redazione siamo convinti che non mancheranno promozioni ad hoc per la manifestazione. Non vi resta quindi che rimanere sintonizzati sul nostro sito per non perdere tutti gli aggiornamenti e i bonus esclusivi.