Siti scommesse Europa League
-
500€+500€+15€free+9€
-
50€ free + 5000€ + 10€ extra
-
50€ + 5€ free
-
1.007€
-
100€+500€ sport + 5.000€ slot
- le migliori quote Vincente Europa League
- i consigli sulle scommesse sulla ex Coppa Uefa
- il nostro pronostico Europa League sui match più importanti della competizione
- scommesse e pronostici sulle gare delle squadre italiane
Quote Snai Europa League 2025
Di seguito le antepost Europa League, aggiornate al 18 aprile 2025. Tottenham 2.75 Athletic Bilbao 3.00 Manchester United 3.00 Bodo Glimt 10.00 VISITA SNAISemifinali Europa League 2025
L’unica italiana rimasta, la Lazio purtroppo esce ai calci di rigore contro la sorpresa di questa stagione, gli agguerriti norvegesi del Bodo Glimt. Sono stati dei quarti di finale emozionanti che han visto diversi capovolgimenti di fronte, il più clamoroso quello del Manchester United, sotto 2-4 con il Lione e capace di ribaltare in 7 minuti il risultato per il 5-4 finale. Ottima prestazione del Tottenham che va a vincere in casa dell’Eintracht dopo il pareggio interno dell’andata. Vittoria più semplice del Bilbao contro i Rangers per 2 a 0. Di seguito le due semifinali con andata fissata per l’1 maggio e ritorno per l’8 maggio 2025.- Athletic Bilbao – Manchester United
- Tottenham – Bodo Glimt
Quarti di finale Europa League 2025
Ecco la composizione dei quarti di finale di Europa League, che si giocheranno giovedì 10 e 17 aprile 2025. Bodo Glimt – Lazio Lione – Manchester United Rangers – Athletic Bilbao Tottenham – FrancofortePronostici Europa League giovedì
La nuova Europa League 2024-2025
Come per la Champions League, la UEFA ha deciso di ristrutturare anche l’Europa League allo stesso modo. Questo garantirà più partite ai club partecipanti e un conseguente aumento degli incassi Le 36 società partecipanti saranno poste all’interno di un girone unico. Un club sarà chiamato a giocare solo contro 2 avversari provenienti da ogni diversa fascia del Ranking, per un totale di 8 partite. Inoltre, va ricordato che non ci saranno più retrocessioni ad altre competizioni. Gli esiti delle partite conferiranno dei punti alle varie squadre, i quali poi andranno a comporre la classifica di questo girone unico. Le prime 8 si qualificano direttamente agli ottavi, mentre le squadre dalla 9a alla 24esima si dovranno sfidare in uno spareggio per accedere alla fase a eliminazione diretta, la quale non ha subito cambiamenti rispetto al passato. Riuscirà una delle nostre italiane a portare a casa il trofeo?La 53ª edizione dell’Europa League si terrà dall’8 agosto 2023 al 22 maggio 2024, con la finale che verrà disputata all’Aviva Stadium di Dublino, in Irlanda. Il Siviglia campione in carica, uscito vincitore dalla finale contro la Roma dello scorso anno, parteciperà alla Champions League, ma potrebbe avere ancora la possibilità, retrocedendo durante la fase a gironi, di difendere il titolo. Quella di quest’anno sarà l’ultima edizione con il formato a 32 squadre partecipanti poiché, dalla stagione 2024-25, si attuerà il nuovo format voluto dalla Uefa. Roma e Atalanta sono le squadre italiane chiamate a dare il meglio nella competizione. I giallorossi di Mourinho hanno già dimostrato di poter arrivare fino in fondo e la Dea ha sempre dispensato un calcio spumeggiante e qualitativamente superiore. Per i bookmakers entrambe hanno buone possibilità di giocarsela al meglio, anche se, il Liverpool pare essere la favorita alla vittoria finale. Anche quest’anno la vincente di Europa League avrà accesso alla Champions della prossima stagione. Dopo la fase a gironi Roma e Atalanta si trovano a correre ancora per raggiungere la finale, e si ritrovano una connazionale scesa dalla Champions League, ovvero il Milan. Gli abbinamenti del sorteggio hanno prodotto i seguenti accoppiamenti:
- Feyenoord-Roma
- Milan-Rennes
Quarti di finale
Sorteggi beffardi per le italiane in Europa League: Milan e Roma dovranno darsi battaglia per stabilire chi avrà accesso alle semifinali, e l’Atalanta becca il Liverpool, la squadra più temuta di tutta la competizione. Di seguito le quote per i mercati 1×2 Finale delle italiane e delle altre squadre:- Benfica – Marsiglia 2.00 / 3.55 / 3.40
- Leverkusen – West Ham 1.55 / 4.25 / 5.50
- Liverpool – Atalanta 1.37 / 5.00 / 7.25
- Milan – Roma 2.00 / 3.40 / 3.55
Ottavi di finale
Di seguito le quote per i mercati 1×2 Finale delle italiane e delle altre squadre coinvolte negli ottavi di finale di Europa League:- Sporting – Atalanta 2.15 / 3.45 / 3.20
- Benfica – Glasgow Rangers 1.60 / 4.00 / 5.25
- Marsiglia – Villareal 2.00 / 3.50 / 3.60
- Friburgo – West Ham 2.50 / 3.35 / 2.65
- Milan – Slavia Praga 1.53 / 4.25 / 5.75
- Qarabag – Leverkusen 7.75 / 5.00 / 1.35
- Roma – Brighton 2.50 / 3.20 / 2.80
- Sparta Praga – Liverpool 4.25 / 4.00 / 1.70
Quote vincente Europa League 2022-23
L’Europa League 2022 – 2023 (52esima edizione della ex-Coppa Uefa) inizierà l’8 settembre 2022 con i preliminari, e si concluderà con la finalissima del 31 maggio 2023 alla Puskás Aréna di Budapest, Ungheria. Le nuove regole per questa competizione prevedono che le prime classificate degli otto gironi accedano agli ottavi di finale come teste di serie. Le seconde classificate giocano invece i playoff come teste di serie, con il ritorno in casa, contro le otto terze classificate della Champions League, per un accesso agli ottavi. Mentre invece le otto terze di Europa League giocheranno i playoff contro le 8 seconde dei gironi di Conference League ma non come teste di serie, giocando quindi il ritorno fuori casa. Questo per l’accesso agli ottavi di finale. Ricordiamo anche che il gol in trasferta non vale più il doppio. Team Campione in carica: Eintracht Francoforte. Squadre italiane in gara EL 2022 – 2023: Juventus, Roma Le quote Snai vincente: Manchester United 2,50 Juventus 5,50 Roma 6,50 Leverkusen 8,00 Sporting 10 Feyenoord 15 Siviglia 20 Saint Gilloise 25Quarti di finale Europa League
17 marzo 2023. Di seguito tutti gli accoppiamenti dei quarti di finale che si giocheranno il 13 e il 20 aprile 2023. MANCHESTER UNITED – SIVIGLIA JUVENTUS – SPORTING LISBONA BAYER LEVERKUSEN – ROYALE UNION ST.GILLOIS FEYENOORD – ROMA Le squadre vincitrici dei primi due match si incontreranno in semifinale e così anche le vincitrici dei secondi due match.Le squadre qualificate ai quarti
17 marzo 2023. Si chiude anche il ritorno degli ottavi di Europa League che vede il passaggio di entrambe le italiane al turno successivo. La Juventus batte 2 a 0 il Friburgo, mentre la Roma pareggia 0 a 0 con la Real Sociedad, ma passa in virtù del 2 a 0 dell’andata. Vediamo tutte le squadre qualificate in attesa dei sorteggi dei quarti che avverranno oggi a Nyon. Union Royale St. Gillois Siviglia Juventus Bayern Leverkusen Sporting Lisbona Manchester United Roma FeyenoordSorteggio ottavi Europa League
24 febbraio 2023. L’urna di Nyon ha pescato per gli ottavi di finale il Friburgo per la Juventus e la Real Sociedad per la Roma. Due avversarie alla portata, ma sicuramente da non sottovalutare. Di seguito tutti gli accoppiamenti per il prossimo turno che si giocherà il 9 marzo (ritorno 16 marzo). Union Berlin (GER) – Union Saint-Gilloise (BEL) Sivigla (SPA) – Fenerbahçe (TUR) Juventus (ITA) – Friburgo (GER) Leverkusen (GER) – Ferencváros (UNG) Sporting CP (POR) – Arsenal (ING) Man United (ING) – Betis (SPA) Roma (ITA) – Real Sociedad (SPA) Shakhtar (UCR) – Feyenoord (OLA)Quote vincente Europa League
Manchester United 3,25 Arsenal 4,50 Juventus 8,50 Union Berlino 12 Roma 12 Sociedad 18 Siviglia 18 Leverkusen 20 Betis 20 Friburgo 25 Sporting 25 Feyenoord 33 Shakhtar Donetsk 33 Fenerbahce 75 Saint Gilloise 100 Ferencvaros 200Sorteggio sedicesimi Europa League
Ecco di seguito gli abbinamenti dei playoff estratti dall’urna di Nyon: Barcellona (SPA) – Manchester United (ING) Juventus (ITA) – Nantes (FRA) Sporting CP (POR) – Midtjylland (DAN) Shakhtar Donetsk (UCR) – Rennes (FRA) Ajax (OLA) – Union Berlin (GER) Bayer Leverkusen (GER) – Monaco (FRA) Siviglia (SPA) – PSV Eindhoven (OLA) Salisburgo (AUT) – Roma (ITA) Queste invece le squadre già qualificate direttamente agli ottavi di finale: Arsenal, Fenerbahce, Betis, Royale Union SG, Real Sociedad, Feyenoord, Friburgo, Ferencvaros.Gironi Europa League 2022-2023
GRUPPO A: Arsenal (ENG), PSV Eindhoven (NED), Bodo/Glimt (NOR), Zurigo (SUI). GRUPPO B: Dinamo Kiev (UKR), Rennes (FRA), Fenerbahce (TUR), AEK Larnaca (CYP). GRUPPO C: ROMA (ITA), Ludogorets (BUL), Betis Siviglia (ESP), HJK Helsinki (FIN). GRUPPO D: Braga (POR), Malmoe (SWE), Union Berlin (GER), Saint Gilloise (BEL). GRUPPO E: Manchester United (ENG), Real Sociedad (ESP), Sheriff Tiraspol (MDA), Omonia Nicosia (CYP). GRUPPO F: LAZIO (ITA), Feyenoord (NED), Midtylland (DEN), Sturm Graz (AUT). GRUPPO G: Olympiacos (GRE), Qarabag (AZE), Friburgo (GER), Nantes (FRA). GRUPPO H: Stella Rossa (SRB), Monaco (FRA), Ferencvaros (HUN), Trabzonspor (TUR).Finale Europa League 2021-22
30 maggio 2022. E’ stata una finale equilibrata e combattutissima quella tra Rangers ed Eintracht, con gli scozzesi che passano in vantaggio al 57° e vengono poi raggiunti al 69° dal gol di Borre. Si va ai supplementari ma il risultato non si sblocca, servono i rigori, che vengono tirati tutti benissimo tranne Ramsey dei Rangers che se lo fa parare. E’ la seconda coppa UEFA / Europa League che si aggiudicano i tedeschi dell’Eintracht. 6 maggio 2022. Questa edizione dell’Europa League ci regala una finale inedita e inaspettata, si affronteranno infatti l’Eintracht Francoforte e i Rangers Glasgow. I tedeschi han già vinto questa coppa nel 1980 quando ancora si chiamava Coppa UEFA. Gli scozzesi vantano nel loro palmares solamente una Coppa delle Coppe, vinta nel 1972. In semifinale il Francoforte ha vinto entrambe le sfide contro gli inglesi del West Ham, mentre i Rangers hanno vinto 3 a 1 contro il Lipsia dopo aver perso 1 a 0 all’andata in Germania.Quote vittoria Europa League 2021-2022
Eintracht Francoforte 1,60 Glasgow Rangers 2,25Semifinali Europa League 2022
15 aprile 2022. La coppa che regala diverse sorprese, tra le quali quella amara dell’Atalanta eliminata dal RB Lipsia, presenta delle semifinali davvero inedite. L’Eintracht elimina il Barcellona e se la vedrà con il West Ham, che a sua volta ha avuto la meglio sul Lione. Il Lipsia invece incontrerà nella doppia sfida i Rangers di Glasgow che hanno battuto il Braga. Le semifinali si giocheranno il 28 aprile e il 5 maggio.Sorteggio quarti di finale Europa League
18 marzo 2022. L’urna di nyon ha pescato un’avversaria ostica per l’Atalanta di Gasperini, il Red Bull Lipsia, attualmente in zona Champions in Bundesliga. Ma ecco tutti gli accoppiamenti dei quarti:- Lipsia – Atalanta
- Eintracht Francoforte – Barcellona
- West Ham – Lione
- Braga – Rangers
Sorteggio playoff Europa League 2022
13 dicembre 2021. Sorteggiati anche i playoff di Europa League per l’accesso agli ottavi di finale. L’Atalanta ha pescato l’Olympiakos, il Napoli se la vedrà col Barcellona e la Lazio con il Porto. Ecco tutti gli accoppiamenti:- Atalanta – Olympiakos
- Barcellona – Napoli
- Dortmund – Rangers
- Porto – Lazio
- RB Lipsia – Real Sociedad
- Sheriff Tiraspol – Braga
- Siviglia – Dinamo Zagabria
- Zenit – Betis
Gironi Europa League 2021-2022
28 agosto 2021. L’urna di Nyon non è stata poi così clemente con le due italiane in gara, il Napoli ha pescato il Leicester e lo Spartak Mosca oltre al Legia Varsavia. Nel gruppo E, invece, la Lazio se la dovrà vedere con Lokomotiv Mosca, Marsiglia e Galatasaray, un girone davvero impegnativo. Girone A: Lione, Rangers, Sparta Praga, Brondby. Girone B: Monaco, Psv, Real Sociedad, Sturm Graz. Girone C: Napoli, Leicester, Spartak Mosca, Legia Varsavia. Girone D: Olympiacos, Eintracht Francofoorte, Fenerbache, Royal Antwerp. Girone E: Lazio, Lokomotiv Mosca, Marsiglia, Galatasaray. Girone F: Braga, Stella Rossa, Ludogorets. Midtjylland . Girone G: Bayer Leverkusen, Celtic, Betis Siviglia, Ferencvaros . Girone H: Dinamo Zagabria, Genk, West Ham, Rapid Vienna.Finale Europa League 2020-2021
7 maggio 2021. Ci aspetta una finale di Europa League davvero inedita: mercoledì 26 maggio il Villareal incontrerà il Manchester United nella cornice di Danzica, in Polonia. Gli spagnoli, attualmente sesti in Liga sono alla prima finale europea della loro storia, forti del 2 a 1 ottenuto all’andata contro l’Arsenal, che non è andato oltre lo 0 a 0 in casa. Il Manchester United ha invece demolito la Roma con un netto 6 a 2 all’andata per poi perdere 3 a 2 all’Olimpico. A breve saremo online con il nostro pronostico.Semifinali Europa League
16 aprile 2021. Grande impresa della Roma che resta l’unica squadra italiana impegnata in una competizione europea. Dopo il 2 a 1 dell’andata e l’1 a 1 contro l’Ajax, i giallorossi ora affronteranno il Manchester United, che ha eliminato il Granada con un doppio 2 a 0. Nell’altro match si sfideranno il Villareal, che ha battuto la Dinamo Zagabria e l’Arsenal, reduce dal 4 a 0 rifilato in trasferta allo Slavia Praga. Di seguito le date delle semifinali: Manchester United – Roma (andata 29/04 ritorno 06/05) Villareal – Arsenal (andata 29/04 ritorno 06/05)Quote vincente Europa League 2020 – 2021
Manchester United 2,00 Arsenal 3,75 Villarreal 5,50 Roma 6,00 Quote by Snai (info qui) del 16 aprile 2021.Sorteggio quarti di Europa League
19 marzo 2021. Oggi alle ore 13 a Nyon, nella sede UEFA ci saranno i sorteggi dei quarti di finale di Europa League, dove è rimasta in gara l’unica italiana tra tutte le coppe Europee: la Roma di Fonseca. È uscito il Milan, sconfitto uno a zero dal Manchester United, è uscito a sorpresa il Tottenham, spazzato via dalla Dinamo Zagabria. Ora i giallorossi figurano tra i favoriti per la vittoria finale insieme a Ajax, Arsenal, Villareal e Granada. Ecco la composizione dei quarti di finale: Ajax – Roma Arsenal – Slavia Praga Dinamo Zagabria – Villareal Granada – Manchester United Le partite di andata si giocheranno giovedì 8 aprile e quelle di ritorno giovedì 15 aprile. Definiti anche gli accoppiamenti delle semifinali. La vincente di Ajax-Roma incontrerà quella di Granada-Man UTD, mentre la vincente di Arsenal-Slavia incontrerà quella di Dinamo Zagabria-Villareal.Com’è strutturato il nostro Pronostico Europa League
Per ogni sfida analizzata e pronosticata, i nostri esperti di calcio europeo ti offrono 5 consigli e previsioni sull’Europa League, in dettaglio: pronostico su Goal / NoGoal Under / Over 2 consigli sul possibile risultato esatto Esito primo tempo Primo marcatore Trovi i link ai pronostici delle prossime gare di Europa League scorrendo in basso in questa pagina.Sorteggi ottavi di Europa League
26 febbraio 2021. Oggi alle ore 13 nella sede UEFA di Nyon sono avvenuti i sorteggi per gli ottavi di finale di Europa League. Il Milan ha pescato uno degli avversari più insidiosi, il Manchester United di Pogba, mentre la Roma se la vedrà con lo Shakhtar Donetsk, squadra che ha incrociato spesso le italiane nelle ultime stagioni europee. Le gare di andata si giocheranno giovedì 11 marzo 2021 e quelle di ritorno, la settimana dopo, il 18 marzo 2021. Di seguito gli accoppiamenti: Ajax – Young Boys Dinamo Zagabria – Tottenham Dinamo Kiev – Villareal Granada – Molde Manchester United – Milan Olympiakos – Arsenal Roma – Shakhtar Donetsk Slavia Praga – Rangers GlasgowSedicesimi di finale Europa League
Gare di andata in programma per il 18 febbraio e ritorno il 25 febbraio 2021. Wolfsberger-Tottenham Dinamo Kiev-Brugge Real Sociedad-Manchester United Stella Rossa-Milan Slavia Praga-Leicester Braga-Roma Krasnodar-Dinamo Zagabria Young Boys-Bayer Leverkusen Olympiacos-PSV Benfica-Arsenal Anversa-Glasgow Rangers Salisburgo-Villarreal Molde-Hoffenheim Granada-Napoli Maccabi Tel Aviv-Shakhtar Donetsk Lille-AjaxGironi Europa League 2020 – 2021
Gruppo A: Roma (ITA), Young Boys (SVI), CFR Cluj (ROM), CSKA-Sofia (BUL) Gruppo B: Arsenal (ING), Rapid Vienna (AUT), Molde (NOR), Dundalk (IRL) Gruppo C: Bayer Leverkusen (GER), Slavia Praga (CZE), Hapoel Beer-Sheva (ISR), Nizza (FRA) Gruppo D: Benfica (POR), Standard Liegi (BEL), Rangers (SCO), Lech Poznan (POL), Gruppo E: PSV (OLA), PAOK (GRE), Granada (SPA), Omonoia (CYP) Gruppo F: Napoli (ITA), Real Sociedad (SPA), AZ (OLA), Rijeka (CRO) Gruppo G: Braga (POR), Leicester (ING), AEK Atene (GRE), Zorya Luhansk (UCR) Gruppo H: Celtic (SCO), Sparta Praga (CZE), Milan (ITA), Lille (FRA) Gruppo I: Villarreal (SPA), Qarabag (AZE), Maccabi Tel-Aviv (ISR), Sivasspor (TUR) Gruppo J: Tottenham (ING), Ludogorets (BUL), LASK (AUT), Royal Antwerp (BEL) Gruppo K: CSKA Mosca (RUS), Dinamo Zagabria (CRO), Feyenoord (OLA), Wolfsberg (AUT) Gruppo L: Gent (BEL), Stella Rossa (SER), Hoffenheim (GER), Slovan Liberec (SVK)Consigli extra Europa League
Siviglia – Inter: Gol