Siti scommesse live

Le Scommesse Live danno la possibilità di prevedere la realizzazione di alcuni eventi durante lo svolgimento della partita come rigori, espulsioni, gol, ecc. anche pronosticando il numero degli eventi con la formula “più di” o “meno di”. Sono la scelta ideale per tutti coloro che hanno la possibilità di seguire in tempo reale l’andamento di un match.

Come anticipato prima, alcune delle tipologie di scommesse live che si possono fare nel corso di una partita di calcio, ad esempio, sono la giocata sulla squadra che segnerà il prossimo gol, su quella che calcerà il prossimo calcio d’angolo e, ovviamente, sul risultato finale della partita che si sta seguendo.

Da tenere presente che, nel corso dello svolgimento della partita, il risultato sul quale si sta scommettendo potrebbe cambiare e, di conseguenza, le quote potrebbero essere soggette a variazioni.

Lo stesso dicasi per alcune particolari tipologie di scommesse, come ad esempio quelle sulla squadra che segnerà il prossimo gol, che potrebbero non essere disponibili nel momento in cui ci si trova in un’azione di calcio d’angolo.

Velocità e tempestività sono le parole chiave per scommettere live con successo.

Cosa trovi in questa pagina

Migliori siti scommesse live


adm gov

Scommesse sportive live: cosa sono?

Come abbiamo detto, le Scommesse Live rappresentano una evoluzione delle scommesse classiche e vengono piazzate durante gli eventi sportivi dal vivo. Ciò significa, in altre parole, che potrai cambiare idea durante il corso della gara, decidendo quindi di puntare su esiti, squadre o giocatori differenti.

Una delle domande più interessanti e che si chiedono moltissimi giocatori è chi cambia le quote live. Devi sapere che ogni bookmaker modifica le quote live dell’incontro, in tempo reale, basandosi sull’andamento dell’incontro.

Proprio per questo la tipologia di scommesse sportive Live è indicata soprattutto a giocatori esperti o che abbiano un buon intuito. Saper analizzare diverse chiavi di lettura, prevedere l’andamento di una gara o fiutare un particolare imprevisto nell’aria potrebbe essere la chiave vincente per chi vuole scommettere in tempo reale sui suoi eventi sportivi preferiti.

Non a caso, c’è chi dice che la scommessa live sia per antonomasia la scommessa sportiva più intuitiva di tutte: durante il match bisognerà essere abbastanza abili nel saper analizzare le proprie sensazioni e riuscire a prevedere il pronostico del match, piazzando così una giocata che possa tramutarsi in un colpo vincente.

Quali sono le principali tipologie di scommesse live

Ora che abbiamo visto che cosa sono in generale le scommesse live, scendiamo più nel dettaglio e vediamo quali sono le tipologie più celebri per puntare su eventi dal vivo.

  • 1X2 LIVE. Si tratta della più classica delle puntate: dovrai riuscire a capire chi vincerà l’incontro, ipotizzando anche un pareggio (ammesso che questo sia un risultato possibile). Ovviamente, a differenza delle scommesse ante post, non avrai solo lo storico delle squadre e le quote a tua disposizione. Vivendo il match dal vivo potrai seguire l’istinto per azzeccare la giocata vincente.
  • UNDER/OVER LIVE. Se punterai su Under/Over Live, dovrai essere in grado di prevedere se la somma totale dei punti segnati nell’incontro supererà o meno il coefficiente della scommessa. Si tratta di una tipologia molto diffusa nel calcio, dove ad esempio potrai scommettere su Under Over 2,5, ovvero stabilire se alla fine della partita verranno segnati nel complesso più o meno di 2 gol.
  • 1X2 e U/O 1° TEMPO LIVE. In questo caso, le quote della partita cambieranno costantemente mano a mano che si avvicinerà la fine del primo tempo, cambiando a seconda dell’andamento della partita. Queste scommesse sono dunque simili a quelle viste prima: potrai scegliere il vincente o puntare su Under/Over, ma soltanto in relazione a un tempo di gioco e non alla partita intera.
  • SEGNA GOL. Altra scommessa molto interessante relativa al calcio è quella che prevede di puntare su chi segnerà almeno un goal durante il match. È possibile puntare su una delle due squadre o in alternativa anche su una partita conclusa a reti inviolate. Anche in questo caso, ovviamente, le quote cambieranno in base all’inerzia della partita.

Come giocare scommesse live

Ora che sai tutto sulle scommesse Live, sicuramente non vedrai l’ora di tuffarti nel vivo dell’azione e provare subito a piazzare una scommessa dal vivo su uno dei tuoi eventi preferiti. Nel caso fosse la prima volta, non preoccuparti: ecco spiegato passo dopo passo come fare.

01. L’apertura del conto di gioco

Innanzitutto, va fatta una doverosa premessa: prima di scommettere sul miglior sito scommesse che fa per te, dovrai aver aperto correttamente un conto di gioco, aver validato la tua identità e ricaricato il conto con uno dei metodi di pagamento accettati al sito. Concluso questo passaggio sarai pronto per cominciare a giocare.

Nel caso tu non abbia ancora aperto un conto gioco, ti basterà recarti nell’apposita sezione del sito e seguire tutti i passaggi sulla registrazione.

Non dimenticare di approfittare dei bonus offerti ai nuovi iscritti dalle varie piattaforme e di cercare eventuali siti scommesse con bonus senza deposito. Inoltre, per giocare in tutta comodità, puoi sempre utilizzare le app scommesse che alcuni bookmakers mettono a disposizione per iniziare a giocare alla grande.

02. La scommessa Live vera e propria

A questo punto, non dovrai fare altro che visitare la sezione Live del sito e scegliere l’evento sul quale scommettere. Cliccando sopra la partita si aprirà una finestra che ti permetterà di seguire dal vivo l’evento.

In alcuni casi, sui migliori bookmakers online, avrai anche lo streaming della partita o una riproduzione virtuale del match. Non mancano anche commenti, statistiche e tutto quello che può esserti utile per le tue scommesse Live.

Scommesse live calcio

scommesse live calcio

Nel contesto del calcio, una strategia avanzata per le scommesse live riguarda lo sfruttamento delle quote Over/Under in base agli sviluppi della partita. L’analisi del ritmo di gioco, del numero di occasioni da goal create da entrambe le squadre e della loro propensione all’attacco o alla difesa può fornire indicazioni preziose sulla probabilità che il numero totale di goal segnati superi o meno la linea proposta dal bookmaker .

Under/over live

Le quote sull’Over/Under possono subire variazioni significative durante la partita in risposta a eventi come goal segnati, cartellini rossi o infortuni, offrendo in tal modo opportunità di value betting per gli scommettitori capaci di interpretare correttamente l’impatto di tali eventi.

Ad esempio, una partita che inizia con un ritmo lento e poche occasioni da goal potrebbe offrire valore sulla quota Under, specialmente se entrambe le squadre mostrano un approccio tattico prudente. Al contrario, una partita caratterizzata da un ritmo elevato e da numerose occasioni da entrambe le parti potrebbe favorire una scommessa sulla quota Over.

Prossimo goal live

Un’altra strategia avanzata nel calcio si concentra sui mercati del “Prossimo Goal”. Questa strategia si basa sull’analisi del momentum della partita, delle sostituzioni effettuate dagli allenatori e della forma fisica e mentale dei singoli giocatori per prevedere quale squadra è più probabile che segni il goal successivo.

Le statistiche live, come il numero di tiri in porta, gli attacchi pericolosi e il possesso palla nelle zone chiave del campo, possono fornire ulteriori elementi a supporto delle proprie previsioni. Ad esempio, una squadra che sta esercitando una forte pressione offensiva sull’avversario e che ha appena inserito in campo attaccanti freschi potrebbe avere maggiori probabilità di segnare il prossimo goal. L’osservazione diretta del linguaggio del corpo dei giocatori e della loro interazione in campo può anche fornire indizi utili sulla loro determinazione e sulla probabilità di un imminente goal.

Analisi statistiche live

Un’analisi dettagliata delle statistiche live nel calcio, che va oltre il semplice risultato e include parametri come il possesso palla, il numero di tiri (totali e in porta) e gli attacchi pericolosi, è fondamentale per valutare la reale dinamica della partita. Sebbene un elevato possesso palla o un maggior numero di tiri non si traducano sempre in goal immediati, questi dati possono essere indicatori di una pressione crescente e di un potenziale imminente sblocco del punteggio.

In particolare, concentrarsi su statistiche più avanzate come gli Expected Goals (xG), che misurano la qualità delle occasioni da goal create da una squadra, può fornire un vantaggio significativo rispetto all’analisi di statistiche più generiche come il semplice possesso palla. L’xG tiene conto di fattori come la posizione del tiro, il tipo di tiro e il numero di difensori presenti, offrendo una stima più precisa della probabilità che un’occasione si trasformi in goal.

Un esempio pratico

Poniamo che tu abbia scelto un evento calcistico, dove Juventus e Sampdoria si sfidano per una gara valida per il campionato di Serie A. L’evento, ovviamente, avrà delle quote iniziali. Facciamo un’ipotesi relativa al potenziale vincitore della gara:

  • 1: 1,80
  • 2: 1,30
  • 3: 3,70

All’inizio della gara, dunque la Juventus partirà favorita per una serie di motivazioni (organico più forte, serie di risultati positivi, partita disputata in casa e così via). Ma nel corso della partita, a seconda degli eventi, il bookmaker cambierà le quote in base all’andamento della gara.

Se ad esempio la Sampdoria chiuderà il primo tempo in vantaggio di due reti, ecco che le quote relative alla vittoria o meno della Juventus si modificheranno.

L’abilità del giocatore è riuscire a intuire in anticipo l’andamento del match, ricordandosi che l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e che le partite possono cambiare anche dopo il 90esimo minuto. Insomma, anche nelle Scommesse Live soltanto il fischio finale saprà dirti se alla fine le tue sensazioni saranno state vincenti o meno.

Scommesse live basket

scommesse live basket

Nel basket, una strategia avanzata per le scommesse live riguarda il punto spread, ovvero le scommesse handicap. L’handicap live può offrire valore in diverse situazioni, specialmente quando una squadra favorita inizia la partita in modo inaspettatamente lento o quando un underdog mostra una sorprendente resilienza e capacità di competere.

È cruciale monitorare attentamente i cambiamenti di momentum e le serie di punti, che sono una caratteristica frequente delle partite di basket, per identificare i momenti più opportuni per scommettere con handicap.

Ad esempio, se una squadra favorita, nota per le sue prestazioni solide nei secondi tempi, si trova in svantaggio di pochi punti all’intervallo, la quota sul suo recupero dell’handicap potrebbe rivelarsi particolarmente vantaggiosa. La chiave è avere una profonda conoscenza delle caratteristiche delle squadre, delle loro tendenze nel corso della partita e della loro capacità di reagire a situazioni di svantaggio.

L’analisi in tempo reale delle percentuali di tiro, del numero di falli commessi e dei time-out utilizzati da ciascuna squadra può fornire ulteriori spunti per le scommesse live nel basket. Le percentuali di tiro live possono indicare se una squadra sta sovraperformando o sottoperformando rispetto alle sue medie stagionali, suggerendo potenziali correzioni nel corso della partita.

Ad esempio, una squadra che inizia la partita con una percentuale di tiro insolitamente alta potrebbe vedere la sua efficacia diminuire con il progredire del gioco. Allo stesso modo, il numero di falli commessi da una squadra, specialmente se coinvolge giocatori chiave, può indicare un rischio di “foul trouble” e influenzare le sue prestazioni future nella partita. I time-out utilizzati possono anche fornire informazioni sulla strategia degli allenatori e sul tentativo di cambiare l’inerzia della partita.

Il basket è uno sport dinamico caratterizzato da frequenti e rapidi cambiamenti di momentum e da serie di punti che possono ribaltare l’andamento di una partita in pochi istanti.

La capacità di identificare quando una squadra sta prendendo il controllo della partita, sia attraverso una serie di canestri consecutivi che attraverso una maggiore intensità difensiva, può offrire opportunità preziose per scommettere sulla sua vittoria o sul superamento dell’handicap.

Le quote live si adeguano rapidamente a questi cambiamenti di momentum, ma un’analisi acuta e tempestiva della situazione può permettere allo scommettitore di anticipare le mosse del mercato e di piazzare scommesse a quote vantaggiose prima che queste si abbassino ulteriormente.

Scommesse live tennis

scommesse live tennis

Nel tennis, una strategia avanzata per le scommesse live si concentra sulle scommesse sul vincitore del prossimo punto, game o set. Queste scommesse a breve termine richiedono un’attenta osservazione del linguaggio del corpo dei giocatori, del loro momentum psicologico e delle statistiche immediate che si aggiornano dopo ogni punto, come la percentuale di prime palle in campo e il numero di errori non forzati.

È fondamentale considerare fattori come la pressione del momento, ad esempio quando un giocatore sta servendo per vincere il set o il match, e la psicologia dei giocatori, la loro capacità di gestire la tensione e di reagire agli errori . Un giocatore che ha appena subito un break e mostra segni di frustrazione o nervosismo potrebbe essere più incline a perdere il punto successivo, offrendo un’opportunità per scommettere sulla vittoria del punto da parte dell’avversario.

L’analisi in tempo reale delle statistiche del servizio e della risposta è di primaria importanza nel tennis per le scommesse live. La percentuale di prime palle in campo di un giocatore indica l’affidabilità del suo servizio, mentre il numero di ace (palle in servizio non toccate dall’avversario) riflette la sua potenza e precisione.

D’altra parte, la percentuale di punti vinti da un giocatore sulla seconda palla di servizio dell’avversario rivela la sua capacità di rispondere efficacemente. Un giocatore con un’alta percentuale di prime palle e un basso numero di errori non forzati è generalmente più probabile che mantenga il proprio servizio.

Un improvviso calo nella percentuale di prime palle di un giocatore precedentemente solido al servizio potrebbe indicare un problema fisico o mentale, creando un’opportunità per scommettere sul break dell’avversario.

Infine, è cruciale sfruttare le quote live durante i break point e gli altri momenti chiave di una partita di tennis. I break point, in particolare, sono momenti di alta tensione che possono influenzare significativamente l’andamento della partita e, di conseguenza, le quote live.

Un giocatore che riesce a salvare diversi break point consecutivi potrebbe acquisire un forte momentum psicologico, rendendo la sua vittoria nel set o nel match più probabile. Al contrario, un giocatore che spreca diverse occasioni di break point potrebbe perdere fiducia e diventare più vulnerabile.

L’osservazione di come i giocatori gestiscono questi momenti di pressione, sia attraverso il loro linguaggio del corpo che attraverso le statistiche immediate, può fornire un indicatore affidabile del loro probabile successo futuro nella partita.

Strategie scommesse live

Come abbiamo già sottolineato, le scommesse live, note anche come scommesse in tempo reale o in-play, rappresentano una modalità di scommessa dinamica che si discosta significativamente dalle tradizionali scommesse pre-partita. Invece di piazzare una scommessa prima dell’inizio di un evento sportivo, le scommesse live avanzate permettono agli scommettitori di puntare su vari esiti mentre l’evento è in corso.

Questa caratteristica intrinseca introduce un livello di eccitazione e interattività che ha contribuito alla crescente popolarità di questa forma di scommessa. La dinamica delle scommesse in tempo reale è intrinsecamente legata al flusso degli eventi sportivi, con le quote che si adeguano costantemente in risposta a goal segnati, punti realizzati, cartellini mostrati o qualsiasi altro evento significativo che possa influenzare l’esito finale.

Per gli scommettitori esperti, questa fluidità offre un terreno fertile per identificare e sfruttare opportunità che potrebbero non essere evidenti prima del fischio d’inizio. La capacità di analizzare il gioco in tempo reale, interpretare i segnali e prevedere gli sviluppi futuri diventa quindi un’abilità cruciale per chi mira al successo nelle scommesse live.

Le scommesse live presentano una serie di vantaggi e sfide distinti rispetto alle scommesse pre-partita. Tra i vantaggi principali vi è la possibilità di prendere decisioni più informate, basate sull’osservazione diretta dell’andamento della partita, delle condizioni dei giocatori e delle dinamiche di gioco. Inoltre, le scommesse live offrono l’opportunità di trovare quote di valore che emergono a causa di reazioni eccessive del mercato o di un ritardo nell’aggiornamento delle quote da parte dei bookmaker.

La flessibilità di utilizzare strategie come l’hedging (copertura) e il cash out permette agli scommettitori di gestire il rischio in modo più efficace, proteggendo i profitti o limitando le perdite in base all’evoluzione dell’evento. Tuttavia, le scommesse live comportano anche sfide significative. La necessità di prendere decisioni rapide sotto pressione può portare a scommesse impulsive, guidate dall’emozione del momento piuttosto che da un’analisi ponderata. 

La volatilità delle quote può rendere difficile piazzare le scommesse al prezzo desiderato, con le linee che cambiano rapidamente in risposta agli eventi del gioco. Infine, la natura rapida e continua delle scommesse live può aumentare il rischio di sviluppare problemi di dipendenza dal gioco d’azzardo per individui vulnerabili.

Il successo nelle scommesse live non è semplicemente una questione di fortuna, ma dipende in modo cruciale dalla capacità di condurre un’analisi approfondita e di reagire rapidamente agli eventi in corso. Una solida preparazione pre-partita, che include la ricerca sulle squadre, sui giocatori, sulle statistiche e sulle probabili tattiche, fornisce una base essenziale per prendere decisioni informate durante l’evento.

Tuttavia, l’abilità di osservare attentamente la partita in diretta, valutando il flusso di gioco, il momentum e le statistiche live che si aggiornano in tempo reale, è altrettanto fondamentale. L’analisi include la comprensione delle tattiche adottate dalle squadre, delle condizioni fisiche e mentali dei giocatori, dei cambiamenti di momentum che possono influenzare l’esito e delle statistiche chiave che forniscono dati oggettivi sull’andamento dell’incontro.

La reazione rapida è poi la capacità di sfruttare le finestre di opportunità che si aprono nel corso della partita, prima che le quote si adeguino completamente al nuovo scenario. Questa combinazione di preparazione meticolosa e agilità decisionale è ciò che distingue gli scommettitori live avanzati e permette loro di ottenere un vantaggio competitivo nel dinamico mondo delle scommesse in tempo reale.

Cos’è il micro betting e come funziona nelle scommesse live

Il micro betting è una forma di scommessa che si integra perfettamente con le scommesse live, permettendo ai giocatori di puntare su eventi di breve durata all’interno di una partita o di un evento sportivo. A differenza delle scommesse tradizionali, che riguardano l’esito finale di un incontro, il micro betting si concentra su eventi specifici e immediati, offrendo un’esperienza di gioco ancora più dinamica e coinvolgente.

Come Funziona il Micro Betting

Nel micro betting, le quote vengono aggiornate in tempo reale e variano rapidamente in base allo svolgimento dell’evento. Questo tipo di scommessa è reso possibile grazie ai progressi tecnologici e all’uso di algoritmi avanzati che analizzano il gioco in diretta, offrendo ai giocatori una vasta gamma di opzioni su cui puntare.

Esempi di Micro Betting nelle Scommesse Live

Per comprendere meglio il micro betting, ecco alcuni esempi pratici applicabili a diversi sport:

  • Calcio:
    • Chi batterà il prossimo calcio d’angolo?
    • Il prossimo tiro in porta sarà di una squadra specifica?
    • Verrà assegnato un cartellino nei prossimi cinque minuti?
  • Tennis:
    • Chi vincerà il prossimo punto?
    • Il prossimo servizio sarà un ace?
    • Ci sarà un errore non forzato nel prossimo scambio?
  • Basket:
    • Quale squadra segnerà il prossimo canestro?
    • Il prossimo tiro libero andrà a segno?
    • Verrà chiamato un time-out entro il prossimo minuto?
  • Football Americano:
    • Il prossimo gioco sarà un passaggio o una corsa?
    • Ci sarà un touchdown nel prossimo drive offensivo?
    • La prossima azione terminerà con un guadagno o una perdita di yard?

Scommettere sui micro mercati

Per scommettere con successo sui micro mercati, è fondamentale basarsi sulle tendenze immediate che si osservano nel gioco. Ad esempio, in una partita di calcio, se una squadra sta attaccando con insistenza e creando numerose occasioni da goal, potrebbe esserci valore nello scommettere che otterrà il prossimo corner.

Allo stesso modo, in una partita di tennis, se un giocatore sta servendo in modo particolarmente efficace e l’avversario sembra in difficoltà in risposta, potrebbe essere conveniente scommettere sulla vittoria del prossimo punto da parte del servitore. Un altro aspetto cruciale è considerare le probabilità implicite offerte per i diversi esiti e cercare eventuali discrepanze rispetto alla propria valutazione della situazione immediata.

La velocità di esecuzione e l’accesso a dati live ultra-rapidi sono di importanza capitale per avere successo nei micro mercati. Le quote in questi mercati possono cambiare in frazioni di secondo, e un ritardo anche minimo nell’esecuzione di una scommessa può significare perdere un’opportunità di valore.

Pertanto, avere accesso a feed di dati live a bassa latenza (con ritardi minimi) e utilizzare una piattaforma di scommesse che sia estremamente reattiva e veloce è fondamentale. Inoltre, l’utilizzo di strumenti e software specializzati che permettono di monitorare rapidamente le quote e di piazzare le scommesse con un solo clic può fornire un vantaggio competitivo significativo in questo ambiente di scommesse ad alta velocità.

Vantaggi e Svantaggi del Micro Betting

Vantaggi:

  • Maggiore coinvolgimento: Le scommesse sono rapide e costanti, mantenendo alta l’attenzione.
  • Decisioni veloci: Ideale per chi ama il gioco immediato e reattivo.
  • Opportunità di vincita frequenti: Essendo eventi di breve durata, si ha la possibilità di scommettere molte volte durante una partita.

Svantaggi:

  • Alto rischio di perdite: La velocità delle giocate può portare a scommesse impulsive.
  • Difficoltà nel calcolo delle probabilità: Le quote cambiano rapidamente, rendendo difficile un’analisi dettagliata.
  • Possibile dipendenza: La natura frenetica del micro betting può incentivare un gioco non controllato.

In definitiva, il micro betting è una modalità entusiasmante delle scommesse live, ma deve essere gestito con strategia e consapevolezza.

Scommesse.commentierecensioni.com