La Premier League è ancora il top secondo Opta

I recenti risultati in Champions League e nella Nations League possono far pensare che il primato del calcio inglese non sia più tale. Dopotutto, l’Arsenal ha pareggiato contro una ben più umile Atalanta e l’Inghilterra ha perso contro un avversario nettamente inferiore, come la Grecia. In realtà, i Power Ranking di Opta smentiscono tutto ciò.

Su una scala da 0 a 100, la valutazione media delle squadre tra i 20 attuali club di Premier League è pari a 87,9, un primato incrementato di 0,6 dall’ultimo calcolo avvenuto a marzo. Questo, ovviamente, è dovuto al singolo ranking delle proprie squadre, con il punteggio di 100 affidato al Manchester City, il 96,9 dell’Arsenal e il 95,9 del Liverpool che aumentano non di poco la media dello stesso campionato, occupando ben 3 slot della top 5 dei club europei. Si può, quindi, continuare a confermare l’egemonia del calcio inglese sugli altri campionati europei. Quest’ultimi, però, non alzano bandiera bianca, ma continuano a crescere.

Poco sotto, a 86.2, si trova una coppia formata da Serie A e Bundesliga. Il nostro campionato italiano, tuttavia, viene mostrato sopra a quello tedesco, in quanto quest’ultimo era calato al 4o posto lo scorso marzo mentre la Serie A è rimasta costante in tale posizione. In ogni caso, è bello vedere che il campionato italiano stia tornando a livelli sempre più validi, seppur ancora lontani dai fasti del passato. Molto si deve anche all’Inter, valutata 96,2 da Opta e quindi 4^ club al mondo al momento. Lato Bundesliga, invece, ci sono 2 squadre nella top 10, ossia Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. 

La Liga, invece, sembra essere in una parabola discendente, nonostante il Real Madrid continui a vincere e convincere. Il campionato spagnolo si trova attualmente al posto numero 4, alla pari di una crescente Ligue 1 che, comunque, non è riconosciuta per essere un campionato molto competitivo. Tali dati suggeriscono, quindi, che tolte le squadre di alto livello, ci sia un gran numero di squadre poco valide o comunque ben lontane dagli standard di quelle più forti, traducibili in tornei poco equilibrati.

Chi è e cosa fa Opta?

Opta è un’azienda leader nel settore dei dati e delle analisi sportive, specializzata nella raccolta e nell’analisi di statistiche dettagliate di vari sport, in particolare calcio, rugby e cricket. Fondata nel 1996, è diventata una fonte essenziale di dati approfonditi in tempo reale sulle prestazioni di giocatori e sulle squadre durante le partite. Acquisita da Stats Perform nel 2019, l’azienda combina i suoi ricchi set di dati con l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per migliorare le analisi. Le metriche dettagliate di Opta sono ampiamente utilizzate nell’analisi sportiva moderna, diventando quindi uno strumento cruciale per il processo decisionale di squadre, emittenti e tifosi.

Opta tiene traccia di ogni azione di gioco, come passaggi, tiri, tackle, falli e posizionamento. Nel calcio, questo comporta la raccolta di dati su metriche individuali come la precisione dei passaggi, le occasioni create o i tiri al bersaglio, e metriche a livello di squadra come la percentuale di possesso e gli schemi difensivi. Per garantire la massima accuratezza, Opta utilizza sia analisti umani che tecnologie di tracciamento avanzate.

Una volta raccolti, l’azienda analizza i propri dati per generare informazioni utili. Questi dati includono valori di performance per giocatori e squadre, analisi tattiche (come heatmaps o reti di passaggio) e persino analisi predittive. Opta è nota per aver sviluppato dati calcistici avanzati come Expected Goals (xG) e Expected Assists (xA), i quali misurano la qualità delle occasioni da gol e delle assistenze alla rete al di là delle statistiche tradizionali.

Legandosi a ciò, i dati di Opta sono distribuiti a un’ampia gamma di clienti.

Troviamo i media, come le principali emittenti del livello di Sky Sports, ESPN e BT Sport. Esse utilizzano i dati Opta per la copertura delle partite, i commenti in diretta e le analisi approfondite.

Seguono le squadre sportive, con club e nazionali che utilizzano i dati Opta per lo scouting, l’analisi delle prestazioni e la pianificazione tattica. Anche gli sport di fantasia sfruttano i numeri raccolti da tale azienda. Non a caso, piattaforme come la Fantasy Premier League si affidano ai dati di Opta per calcolare i punti dei giocatori in base alle prestazioni reali.

Per finire, si trovano le società di scommesse. I dati di Opta aiutano notevolmente gli sportsbook a offrire quote e mercati di scommesse più accurati, fornendo approfondimenti sulle prestazioni dei giocatori e delle squadre.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scommesse.commentierecensioni.com