Calcolare le quote eque aiuta non poco gli scommettitori e incrociare i dati è fondamentale per stabilire quali sono le value bet. Quali sono i dati da sottoporre ad analisi? A nostro avviso più sono e più sarà facile trovare le value bet, quindi: tendenza degli ultimi 10 incontri, tendenza media stagionale, tendenza in casa, tendenza in trasferta.
01. Gli ultimi dieci incontri
Abbiamo già introdotto questo sistema parlando delle value bet su under-over, raccomandandoti di prendere in considerazione solamente i match di campionato (coppe nazionali ed europee escluse quindi).
02. La media stagionale
La tendenza degli ultimi 10 incontri va confrontata poi con la media stagionale, un parametro sempre attendibile che arricchisce la tua analisi.
03. Rendimento in casa e in trasferta
Ad esempio, per un ipotetico match Juve – Milan, si calcola la media di rendimento casalingo della Juventus e quella di rendimento in trasferta del Milan.
Conclusioni
Calcolando queste tre medie possiamo trovare con più facilità le quote eque, che vanno poi confrontate con quelle offerte dal mercato, per individuare le eventuali value bets.
È buona cosa seguire anche la vita di una quota: dall’apertura fino alla chiusura, per capire ancora meglio come lavorano i bookmakers.