Promo Per Un Goal Juventus-Torino di Eurobet

La città di Torino vive una storia antichissima e gloriosa sotto ogni punto di vista, anche calcistico. Non a caso, ospita 2 delle squadre più popolari d’Italia, come il Torino e la Juventus, con quest’ultima che è la più vincente e tifata nell’intera penisola. Il derby tra le due compagini, anche detto Derby della Mole, ha perso competitività negli anni ma il clima rimane accesissimo. Eurobet, per l’occasione, ha preparato la Promo Per Un Goal, volta a tutelare le scommesse risultate perdenti per una sola rete conferendo un Bonus fino a 50€.

Scopriamola insieme!
VISITA EUROBET

Come funziona la Promo Per Un Goal

Aderire all’iniziativa è molto semplice. Dopo aver cliccato sul tasto Partecipa, ti basterà effettuare una scommessa sul mercato Somma Goal direttamente inerente al match Juventus-Torino. In altre parole, dovrai scommettere sul numero di goal che verranno segnati nel Derby della Mole.

Se tale puntata risulterà perdente, ma il tuo pronostico supererà di 1 goal la somma delle reti realizzate durante il match (comprendendo tempi regolamentari e il recupero), Eurobet rimborserà la tua prima scommessa con un Bonus del 50% fino a 50€ dell’importo della giocata.

Non tutte le scommesse saranno considerate valide per l’accesso all’iniziativa. Potranno garantirvi accesso solo le Singole – Prematch sul mercato Somma Goal e verrà calcolata solo la prima scommessa piazzata in ordine cronologico. C’è anche una scadenza temporale, prevista per le ore 20:45 di Sabato 9 Novembre 2024.

Contemporaneamente, non saranno ritenute valide ai fini della promozione le multiple, i sistemi, le live, le scommesse a rimborso, le scommesse annullate e le scommesse incassate con funzionalità cashout .

Per quanto riguarda il Bonus, esso sarà erogato entro 5 giorni dal termine della promo.
Tale Bonus ha i seguenti requisiti di rigiocabilità: necessita di essere rigiocato entro 7 giorni dall’accredito; è spendibile solo sul prodotto SPORT su scommesse Singole/Multiple e Prematch/Live con quota minima 1.50 per singola selezione; dovrà essere rigiocato 1 volta.

Il Bonus non è spendibile sui Sistemi e non è direttamente prelevabile, dato che si potranno prelevare solo eventuali vincite derivanti dal suo utilizzo.
VISITA EUROBET

La storia del Derby della Mole

Il Derby di Torino, o Derby della Mole, è una delle più antiche e appassionate rivalità calcistiche italiane, la quale contrappone il Torino alla Juventus. Questo storico incontro affonda le sue radici nel 1907, quando il Torino fu fondato da un gruppo di dissidenti della Juventus, creando immediatamente un’accesa rivalità tra i due club. Il nome del derby fa riferimento al simbolo di Torino, la Mole Antonelliana che simboleggia uno scontro di identità e prestigio all’interno della città.

La Juventus è storicamente associata all’Italia ricca e al sostegno della potente famiglia Agnelli. Il Torino, invece, incarna lo spirito operaio della città radicato nel passato industriale della stessa, risuonando con i tifosi che vedono la squadra come rappresentante dell’autentica identità torinese. Mentre la Juventus ha accumulato un numero record di titoli di Serie A e un sostegno globale da parte dei tifosi, il fascino del Torino è intriso di orgoglio locale, dando vita ad una sorta di narrazione di “Davide contro Golia”.

Sul campo, l’intensità del derby trascende la grande differenza di palmares. Storicamente, gli anni ’40 sono stati gli anni d’oro del Torino, quando il leggendario “Grande Torino” ha dominato il calcio italiano fino a quando il tragico disastro aereo di Superga nel 1949 ha causato la morte di molti dei suoi migliori giocatori, gettando un’ombra sul calcio italiano e approfondendo il peso emotivo del derby. Anche se la Juventus avrebbe superato i granata in termini di titoli, lo spirito da lottatori sfavoriti del Torino non si è mai affievolito, con i tifosi che si radunano ad ogni derby sfruttandolo come momento nel quale mettersi alla prova per superare gli ostacoli più grandi.

Negli ultimi anni, i bianconeri hanno continuato a mantenere un solido vantaggio, con un trend sempre crescente. La rivalità ha visto molti incontri infuocati, segnati da episodi aggressivi, cartellini rossi e gol drammatici all’ultimo minuto. Per i tifosi del Torino, battere la Juventus non è solo una vittoria, ma un traguardo simbolico contro un club percepito come establishment, mentre per i tifosi bianconeri si tratta di affermare il proprio dominio sul “fratello minore”.

L’atmosfera del derby è, senza alcun dubbio, elettrizzante. Ogni Derby della Mole ricorda che il calcio non è solo titoli, ma anche passione, orgoglio e amore per la propria città. Nonostante le loro storie contrastanti, Torino e Juventus danno sempre vita a una storia avvincente ogni volta che si incontrano.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scommesse.commentierecensioni.com