Si è appena conclusa l’annuale cerimonia per il pallone d’oro e i colpi di scena non sono mancati. A discapito dei pronostici, è stato Rodri a portare a casa il trofeo e non il favoritissimo Vinicius Jr. Insomma, i protagonisti sono le star di alcuni dei più grandi club europei. Proprio allacciandoci a quest’ultimi, lo spettacolo dei migliori campionati del Vecchio Continente è sempre più vivo e Snai ha preparato la promo Top Campionati Europei proprio per chi vorrà giocare una multipla su di essi.
Scopriamola insieme!
VISITA SNAICome funziona la Promo Top Campionati Europei
Accedere alla promo è davvero semplice, ti basterà scommettere almeno 10€ in una multipla di minimo 3 eventi sulle partite dei top campionati europei: Liga, Premier League, Bundesliga e Ligue 1.
L’esito delle tue scommesse non ha importanza, quindi sia che siano vincenti o perdenti, dato che esse verranno automaticamente conteggiate per ricevere un bonus percentuale sul totale degli importi scommessi. In altri termini, l’unica cosa necessaria sarà giocare il tuo ticket e maggiore sarà l’importo che scommetterai, maggiore sarà il bonus ricevibile. Se vincerai, godrai quindi di un bonus extra che fa sempre piacere ottenere, mentre in caso di sconfitta essa potrà risultare attutita in quanto coperta parzialmente dal bonus.
Ogni giocatore sarà in grado di ricevere fino a 100€ di bonus Gold per le scommesse piazzate, sia Prematch che Live. Ecco uno schema esplicativo delle percentuali:
Giocato | Percentuale in bonus | |
MIN | MAX | % |
10 | 50 | 10% |
51 | 250 | 15% |
251 | – | 20% |
Il Bonus Gold ottenibile sarà erogato entro 5 giorni e potrà essere giocato per scommettere su qualsiasi tipo di evento sportivo, purché si tratti di una multipla di almeno 3 eventi quotati un minimo o pari a 1,50. Tale bonus non è direttamente prelevabile, inoltre scade dopo 15 giorni dall’erogazione e va giocato almeno 3 volte il suo valore per trasformarsi in Bonus Cash.
La promo in questione è dedicata a tutti i giocatori SNAI con un conto verificato e limitata ad una sola persona (Codice fiscale), nucleo familiare, conto di gioco, indirizzo IP, dispositivo (sia mobile che fisso).
VISITA SNAI
Lo stato momentaneo dei campionati europei
I migliori campionati d’Europa stanno offrendo, giornata dopo giornata, delle lotte per la vetta davvero entusiasmanti.
Negli storici stadi della Premier League, la competizione è davvero serrata. La prima posizione è occupata dai favoriti, la squadra col pallone d’oro: il Manchester City. I citizens continuano a macinare gol su gol grazie alle prestazioni favolose della propria punta, Erling Haaland. A lui, si uniscono anche due giovani sorprese che stanno continuando a dare spettacolo, come Matheus Nunes e Savinho. Ad un solo punto di distanza, tuttavia, troviamo il Liverpool, fresco di un recente pareggio ottenuto sul finale contro l’Arsenal. Salah è, come sempre, il protagonista, ma vanno comunque citate le grandi chiusure di Van Dijk e le sgasate sulla fascia di Luis Diaz. Si stacca leggermente, invece, lo stesso Arsenal, attualmente a 4 punti dalla testa.
In Liga, il Barcellona consolida il primato in classifica. Il club catalano è tornato al livello devastante di qualche anno fa grazie alla cura della guida del tedesco Flick, a cui si aggiungono le prestazioni sempre decisive da parte di Robert Lewandowski, ma anche dei funambolici Raphina e Yamal, autentici mattatori del 4-0 ai danni dei rivali del Real Madrid. I Blancos, invece, faticano ancora ad ingranare, forse a causa delle troppe personalità forti presenti in campo. Nonostante esse, di fatti, si può dire che abbiano perso lo status di favoriti per la conquista finale.
Lato Bundesliga, la lotta in vetta è attualmente duplice. Da una parte, troviamo il Bayern Monaco, ritornato al livello dominante che lo ha visto totalizzare il campionato per un decennio. Come sempre, ci sono i tanti gol di un fantastico Harry Kane e i fantastici dribbling di Jamal Musiala, elementi chiave del gioco dei bavaresi. A pari punti, tuttavia, c’è un ottimo RB Lipsia che continua a dare spettacolo con le proprie giovani stelle Sesko e Xavi Simons. Rimane più staccato il Leverkusen, seppur non di troppi punti, ma pare non godere più dello stato di grazia dello scorso anno.
Infine, troviamo una particolare situazione combattuta anche in Ligue 1. Il grande favorito, alias Paris-Saint-Germain, è appena tornato in testa. Seppur il distacco dalla seconda sia minimo, il PSG di Luis Enrique ha avuto qualche intoppo, ma è riuscito a ritrovare la retta via grazie alle prestazioni del giovane Barcola. Attenzione, però, al Monaco in seconda posizione. Si tratta di una squadra che si è privata della sua stella Ben Yedder ma che ha trovato un ottimo impianto di gioco grazie ai gol di Balogun e alla regia di Denis Zakaria.