Schedina 1a giornata di serie a 2024/25

Siamo arrivati all’avvio di stagione e dopo ferragosto scenderà in campo la Serie A. I match sono in programma nelle giornate del 17, 18, 19 agosto e i bookmakers sono pronti con le quote per l’esordio. Occhi puntati sulle neopromosse, con Parma- Fiorentina e Genoa – Inter che aprono il calendario sabato 17; Cagliari – Roma, nonchè Lazio – Venezia previste per domenica 18, e Juventus – Como che chiude il tabellone lunedì 19.

Sarà una giornata ricca d’emozioni e il caldo estivo potrebbe essere un fattore non indifferente. I club che hanno concluso la stagione2023/34 nelle sette posizioni di testa dovranno pensare anche agli impegni di coppa. Esaminando questo aspetto, Bologna – Udinese vede i friulani concentrati solo sul campionato e i gialloblù che invece rifletteranno anche sull’avventura in Champions League, con la guida del nuovo allenatore Vincenzo Italiano. La stessa riflessione vale per Lecce – Atalanta, con la Dea lanciatissima verso il massimo trofeo continentale dopo aver trionfato in Europa League.

NB: Di seguito troverai tutte e dieci le partite di giornata, ma ti consigliamo di selezionarne solo due o tre partite da inserire in una o più schedine multiple. In questo modo avrai maggiori probabilità di ottenere una vincita. Se non sai quali partite selezionare non c’è problema, in fondo all’articolo troverai la nostra schedina vincente.

I pronostici della 1ª giornata di campionato Serie A 2023-24

  • GENOA – INTER: over 1.5
  • EMPOLI – MONZA: goal
  • PARMA – FIORENTINA: 2
  • MILAN – TORINO: 1
  • VERONA – NAPOLI: x2
  • BOLOGNA – UDINESE: no goal
  • CAGLIARI – ROMA: 2
  • LAZIO – VENEZIA: 1
  • LECCE – ATALANTA: 2
  • JUVENTUS – COMO: 2

Dove giocare i nostri pronostici

Motivazioni schedina

Parma – Fiorentina: Palladino sbarca sulla panchina viola con il primo impegno in trasferta in terra emiliana. L’innesto di Moise Kean ha rilanciato l’entusiasmo dei gigliati, da troppo tempo orfani di un bomber degno di questo nome, almeno da quando Vlahovic si è trasferito alla Juventus. Dall’altra parte c’è Fabio Pecchia che, dopo aver concluso la stagione 20233/23 al quarto posto, è riuscito a strappare il primato l’anno scorso conquistando la massima serie. La quota per la vittoria degli ospiti è generosa ma ci sembra una valida opzione, perciò puntiamo sul 2 secco.

Genoa – Inter: L’undicesima piazza acquisita nella precedente stagione ha identificato un anno di transizione per i gialloblù, che cercheranno di superare quel risultato provando a strappare un posto fra le big. L’Inter invece è forte dello scudetto cucito sul petto, avendo chiuso a 94 punti e distanziando la rivale milanese che inseguiva a 75. Il calcio estivo è strano e, anche per cercare di accaparrarsi un gruzzoletto più interessante, anzichè l’esito secco proviamo con over 1.5, cioè l’ipotesi che nel complesso la gara si concluda con almeno due reti, a prescindere da chi sarà a segnare.

Empoli – Monza: Roberto D’Aversa si trova difronte una squadra ostica, che ha ampiamente dimostrato di potersi inserire almeno a metà classifica in Serie A. Gli empolesi, al contrario si sono salvati per un soffio, condannando il Frosinone a ripartire dalla B, ad un punto solo di distacco dopo le 28 partite disputate. A Monza hanno visto partire un Top Player come Colpani, direzione Firenze in prestito.
Abbiamo deciso di orientarci sull’esito goal, prospettando almeno una rete per ciascuna delle due compagini.

Milan – Torino: Grande è l’attesa attorno al nuovo mister rossonero. Va detto che la scelta della dirigenza non è stata accolta in maniera unanime dai tifosi, che avanzano alcune serie perplessità. Sarà il campo a dare i verdetti ufficiali, con Stefano Pioli che resta un ricordo del passato, nonostante la seconda posizione in campionato. L’altro oggetto misterioso da monitorare è Morata, l’attaccante spagnolo che potrebbe interpretare più o meno il ruolo di Giroud, chiudendo una carriera al top nel campionato italiano. Il Torino non è da sottovalutare, visto che per sole due posizioni non ha acciuffato la qualificazione nelle coppe europee. I valori in campo sono molto diversi e la vittoria in casa del Milan ( esito 1) è l’opzione più accreditata.

Verona – Napoli: Si è parlato moltissimo della prestazione atletica intensa proposta da Antonio Conte. Il nuovo allenatore ha sottoposto gli atleti ad uno sforzo notevole e questo aspetto andrà valutato con attenzione per capire l’effettiva condizione nel prossimo appuntamento di campionato. Il Verona, reduce da acquisti importanti come quello di Kastanos rientrato nella massima serie italiana, farà di tutto per provare a strappare il pareggio casalingo. In questo caso ci sembra prudente scegliere la doppia chance con x2.

Bologna – Udinese: Non si può parlare di Bologna senza citare Riccardo Calafiori, una delle poche note positive dell’europeo italiano in terra tedesca. Il talentuoso difensore è stato ufficializzato dall’Arsenal, in un affare che porta nelle tasche Emiliane 50 milioni di euro. Toccherà ad un altro marcatore occuparsi di Iker Bravo, il giovanissimo spagnolo recentemente tesserato dai friulani, probabilmente già disponibile a esordire in Serie A. Noi crediamo in un match spregiudicato, perciò proviamo con l’esito No Goal.

Cagliari – Roma: I sardi hanno salutato con affetto Claudio Ranieri, che ha rivestito un ruolo che va ben oltre il semplice allenatore in grado di garantire la salvezza. Ora però si volta pagina e sul cammino c’è la Roma di De Rossi, anch’esso beniamino inossidabile del proprio club. Azzardiamo un 2 fisso, con i giallorossi che potrebbero strappare i primi 3 punti in trasferta nella partita di avvio di stagione.

Lazio – Venezia: Marco Baroni esordisce contro il Venezia di Eusebio Di Francesco. I biancocelesti si sono qualificati per le coppe europee ma partire con il piede giusto in campionato sarà fondamentale. Dall’altra parte i lagunari dovranno cercare di andare a punti anche contro le big per agguantare la permanenza in Serie A. I padroni di casa sono nettamente favoriti e l’1 ci sembra la scelta più plausibile.

Lecce – Atalanta: Nomi che si assomigliano particolarmente ma realtà completamente diverse per Miranchuk, che dopo 4 anni in terra bergamasca passa dall’ Atalanta all’Atlanta United America. L’undici nerazzurro, tuttavia, è reduce da un annata straordinaria sotto la guida di Gasperini, artefice di un trionfo in Europa League. Il Lecce punta all’obbiettivo salvezza sperando di centrare l’obbiettivo con giornate di preavviso. Anche in questo caso il 2 fisso è l’esito più gettonato sulle lavagne dei principali bookmakers.

Juventus – Como: Thiago Motta è chiamato alla prova del 9, caricandosi sulle spalle le ambizioni dei bianconeri e del pubblico che scalpita per tornare a vincere come da sempre è stato abituato. Il Como è letteralmente scatenato sul fronte mercato, con il Gallo Belotti pronto a riscattare l’esperienza non proprio entusiasmante con i viola.
Un dato interessante sancisce la società comasca come la più ricca della Serie A con tutte le intenzioni di non ricoprire di certo il ruolo di comparsa. Potrebbero esserci sorprese sotto il profilo della vincente, benchè la Juve partirà come favorita. Puntiamo su over 1.5 nell’attesa di almeno 2 reti.

La nostra schedina vincente della 1a giornata

  • Parma – Fiorentina: 2 a 2.20
  • Genoa – Inter: over 1.5 a 1.24
  • Juventus – Como: over 1.5 a 1.21

Moltiplicatore: 3.30 volte la posta (visita Snai)

* Le quote Serie A oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+

Tag ,

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scommesse.commentierecensioni.com