Con il campionato di Serie A ormai iniziato, per alcune squadre lo sguardo è già rivolto alla stagione sportiva 2054-26. L’obiettivo, come sempre, è conquistare un posto nella nuova Champions League a girone unico.
In questa pagina trovi le quote qualificazione Champions aggiornate. La competizione è già entrata nel vivo non senza qualche sorpresa e voi, come sempre, potete fare le puntate su uno dei seguenti siti legali con le quote prime 4 Serie A.
Bookmakers qualificazione Champions
-
1.500€ (1.000€ sport+500€ casinò)
-
50€ free + 5000€ + 10€ extra
-
100€ + 5€ free + 150€ freebet
-
1.007€
-
50€ + 2.000€ sport + 10.000€ slot
Vediamo quali sono le squadre meglio quotate per ottenere un posto nella Champions League 2025-26 secondo i migliori bookmakers italiani. Ecco le quote Snai Antepost sul “Piazzato nei primi 4 Serie A 2025/26″:
Napoli 1.10
Inter 1.20
Juventus 1.50
Milan 1.60
Roma 2.00
Atalanta 5.50
Como 6.50
Fiorentina 6.50
Sono 36 le società partecipanti alla Champions League 2025-2026, tutte poste all’interno di un girone unico. Ogni squadra è chiamata a giocare esclusivamente contro 2 avversari provenienti da ogni diversa fascia del Ranking, per un totale di 8 partite. Non ci saranno più retrocessioni ad altre competizioni UEFA.
I risultati dei match conferiranno dei punti alle varie squadre, i quali poi serviranno a costruire la classifica. Le prime 8 si qualificano direttamente agli ottavi, mentre le squadre dalla 9a alla 24esima dovranno sfidarsi in uno spareggio per accedere alla fase a eliminazione diretta, rimasta immutata dalle edizioni passate.
Per quanto riguarda le quote, sembra che le big siano tutte favorite per un piazzamento nei primi quattro posti. Tra le outsider, attenzione all’ottimo Como e all’Atalanta.
Se dovessero esserci squadre a pari punti? Le discriminanti sono le seguenti, in ordine di importanza:
- Gli scontri diretti
- La differenza reti negli scontri diretti
- La differenza reti complessiva
- Le reti segnate
Se anche tenendo conto di questi fattori, non si arriverà a designare una squadra, allora si utilizzerà il sorteggio.
Le quote qualificazione possono essere interpretate anche come quote qualificazione Europa League, infatti a parte le prime 4 squadre, le seguenti saranno ammesse alla seconda competizione Europea per importanza.
Quote Atalanta in Champions
La Dea qualificata in Champions tra le prime 4 anche nel campionato corrente è quotata a 5.50 da Snai e 7.50 da Sisal.
Quote Roma in Champions
Si rivela interessante la quota dei giallorossi per piazzarsi tra le 4 top di Serie A:
Snai quota 2.00
Sisal quota 1.85
NB. Su Sisal a campionato in corso, sarà possibile scommettere anche sull’ipotesi opposta, ovvero il mancato piazzamento tra le prime 4.
Quote Fiorentina in Champions
I viola sono bancati a 6.50 da Snai e 7.50 da Sisal.
Quote Juventus in Champions
I bianconeri si trovano in una posizione ottimale, con entrambi i bookmaker che offrono quota 1.50 per un piazzamento nelle prime quattro.
VISITA SISALQuote Lazio in Champions
Le quote qualificazione dei biancocelesti per la Champions le quote sono le seguenti:
Snai quota 7.50
Sisal quota 12.00
Come possiamo vedere, Snai ritiene più improbabile l’idea di vedere la Lazio in Champions l’anno prossimo. Sisal propone il mercato Sì a 12.00 ma non banca il mercato No.
Napoli
Inter
Juventus
Atalanta
Milan
Como
Roma
Quote vincente Champions Snai
Di seguito invece trovate le quote vincente Champions League aggiornate a cura di Snai.it
Paris St.Germain 1.65
Inter 2.25
Qualificazione Champions League
La coppa è diventata una sorta di campionato a girone unico dove le prime otto classificate accedono direttamente alla fase successiva mentre le classificate dalla 9ª alla 24ª dovranno giocare gli spareggi.
E’ cambiato, inoltre, il numero di partite che non saranno più 6 come nella fase a gironi ma 8, da giocare quattro in casa e quattro fuori casa contro squadre sempre diverse e questo influenzerà di certo anche i risultati esatti Champions League.
Ciò che però interessa maggiormente alle italiane è la possibilità di poter portare un’eventuale quinta squadra alla competizione europea. Le quattro squadre aggiuntive, infatti, verranno:
- una dalla federazione in quinta posizione nel ranking Uefa (attualmente l’Olanda);
- una da una vincitrice del campionato delle federazioni “minori”, portando da quattro a cinque il numero dei club che si qualificano attraverso il “Percorso Campioni”;
- due (una per nazione) alle federazioni che hanno ottenuto il miglior risultato collettivo nella stagione precedente.
E proprio su quest’ultimo punto che potrebbe infilarsi la quinta classificata della Serie A. Se le squadre italiane impegnate nelle coppe europee di quest’anno dovessero ottenere collettivamente il migliore, o la seconda migliore, performance totale, ecco che si “sbloccherebbe” la quinta casella Champions e le relative antepost Champions League.
Una modifica che avrebbe permesso, se fosse entrata in vigore già da quest’anno, all’Atalanta di partecipare in quanto quinta classificata della stagione precedente (poiché l’Italia ha ottenuto il secondo miglior punteggio dietro l’Inghilterra).
Cre do che la probabilità per la roma dovrebbe essere un po’ più bassa