Un vero e proprio tour de force per il campionato, con la giornata 11 di Serie A che si gioca a pochissima distanza dai due turni precedenti. Si riparte già da sabato 2 a lunedì 4 novembre, nemmeno in tempo per ricaricare le energie.
Osservando le quote, dunque, esistono spunti interessanti per le scommesse. In avvio c’è Udinese-Juventus che presenta 4.25 per la vittoria dei friulani, contro 1.97 per la Juve vincente. Sono proprio gli esiti secchi, benché incerti, a offrire i numeri più convenienti, come Napoli-Atalanta, con i segni 1×2 sopra quota 2.00 per tutte e tre le rispettive ipotesi (2.00 la vittoria dei partenopei). Anche nelle parti medio-basse di classifica ci sono ottime proposte, con Empoli-Como quotata 2.85 per i toscani, 3.20 per il pareggio e 2.55 per il segno 2. Il match Inter-Venezia invece appare scontato, tuttavia no goal a 1.63 è l’unica scommessa che permette di alzare l’asticella restando prudenti.
I pronostici della 11ª giornata di campionato Serie A 2024-25
- BOLOGNA – LECCE: 1 a 1.60
- UDINESE – JUVENTUS: 2 a 1.97
- MONZA – MILAN: 2 a 1.70
- NAPOLI – ATALANTA: x a 3.55
- TORINO – FIORENTINA: goal a 1.80
- VERONA – ROMA: under 2.5 a 1.80
- INTER – VENEZIA: no goal a 1.63
- PARMA –GENOA: x a 3.65
- EMPOLI – COMO: x a 3.20
- LAZIO – CAGLIARI: over 2.5 a 1.75
Dove giocare i nostri pronostici
-
500€+500€+15€free+9€
-
1.007€
-
25€+500€ sport + 5.000€ slot
Motivazioni schedina
Bologna – Lecce: Finalmente è arrivata una bella vittoria in trasferta per Vincenzo Italiano con lo 0-2 al Cagliari. Anche il Lecce arriva da 3 punti conquistati con il Verona per 1-0. Ricordiamo che i rossoblù devono ancora recuperare la partita contro il Milan ma attualmente sono in 11esima posizione. Pugliesi che invece fanno i conti con la penultima piazza, con la zona retrocessione in fermento e la necessità di portare altri punti. Il Lecce potrebbe accontentarsi del pareggio ma il Bologna non deve sbagliare, quindi a 1.60 ci prendiamo il segno 1.
Udinese – Juventus: Solo 2 punti di distacco (Juve a 18 e Udinese a 16) in una partita che promette scintille. Le motivazioni sono numerose per entrambe le formazioni. Male l’ultimo turno per i friulani, sconfitti a Venezia per 3-2 contro una squadra assai modesta. Il pareggio casalingo con il Parma per 2-2 è archiviato alla voce passi falsi per la Juve, che deve fare di più per tenere il ritmo delle migliori. Crediamo che la Juventus possa conquistare la vittoria in trasferta. Il segno 2 non è così scontato, infatti quota 1.97 è più che buona da prendere.
Monza – Milan: Sono state entrambe sconfitte con un passivo di due reti nell’ultima gara, rispettivamente con Milan-Napoli terminata 0-2 e Atalanta-Monza 2-0. I brianzoli si trovano a soli 8 punti insieme a Venezia e Lecce, ad appena 2 lunghezze dall’ultimissima piazza del Genoa fermo a 6. Milan virtualmente fuori dalle coppe in ottava posizione. Però i rossoneri hanno ambizioni più alte e devono giocarsi la trasferta senza timori. Puntiamo sul 2 a 1.70 ipotizzando la vittoria del Milan.
Napoli – Atalanta: Arriviamo al big match tra la capolista e la terza classificata. I campani si sono imposti momentaneamente su tutte le inseguitrici, mettendo in fila 8 vittorie, un pareggio (con la Juve) e una sola sconfitta (prima giornata a Verona). I bergamaschi, invece, ne hanno vinte 6, pareggiata una e perse 3. La lavagna Snai offre quote alte per gli esiti 1×2, che superano in ogni caso il raddoppio. In particolar modo, il segno 1 è dato a 2.00 e la vittoria in trasferta dell’Atalanta paga 3.60. Gli uomini di Gasperini vorranno portare a casa almeno un punto. Mettiamo x che offre un eccellente 3.55.
Torino – Fiorentina: La sconfitta di misura a Roma del Torino si inserisce in un quadro generale che invece è positivo per i granata. Nona posizione in classifica e 14 punti all’attivo. I viola vivono un momento d’oro, avendo raggiunto la quarta piazza e virtualmente qualificati per la Champions. Sarà dura per Raffaele Palladino mantenere questo trend. La vittoria in casa del Genoa per 0-1, va detto, è merito anche di un De Gea strabiliante. Il segno 2 paga 2.25 ma non vogliamo azzardare ipotesi che rischiano di schiantarsi con un Toro più che competitivo (quota 3.25 per il segno 1 altrettanto dubbio). Andiamo invece sugli esiti che riguardano le reti. Mettiamo goal a 1.80 indicando che entrambe possano segnare almeno una volta nel corso della gara.
Verona – Roma: La tentazione di scommettere in negativo contro i giallorossi sarebbe tanto cattiva quanto affascinante. Si respira una brutta aria a Trigoria, al netto dell’ultima vittoria contro il Torino. I segnali di crisi ci sono tutti e il Verona è lì per capitalizzare qualsiasi incertezza degli avversari. Snai però non la pensa così, fissando il segno 1 a 4.50, cifra alta per un match casalingo. Anche il pareggio viaggia alto e si attesta a 3.60, contro il segno 2 che paga 1.80 volte la posta. Stessa quota per l’ipotesi che la gara non finisca con più di 2 reti complessive. Prendiamo dunque under 2.5 a 1.80.
Inter – Venezia: Quota 1.16 per la vittoria dell’Inter porta con sé una storia che parla da sola. I lagunari, tuttavia, sono riusciti a sopravanzare l’Udinese per 3-2 nell’ultimo impegno, dimostrando di volersi giocare le proprie carte per la permanenza in Serie A. Per adesso, complice anche il calcolo della media goal, sarebbero condannati alla retrocessione con Lecce e Genoa. Basterebbero 3 punti per tirare un sospiro di sollievo ma l’avversario si chiama Inter e la vittoria in trasferta è data 15 volte la posta. Puntiamo sul fatto che una delle due squadre non vada a segno. Prendiamo quota 1.63 per l’ipotesi no goal.
Parma – Genoa: Gli emiliani arrivano all’appuntamento con un bel pareggio strappato in trasferta contro la Juventus per 2-2. Il Genoa si presenta invece dopo la sconfitta casalinga per 0-1 con la Fiorentina, con alcune recriminazioni che però non sono sufficienti a giustificare l’ennesimo stop. Momentaneamente i liguri navigano in cattivissime acque, ultimi in classifica e a rischio concreto di retrocessione. Basterà l’annuncio dell’arrivo di Balotelli a restituire emozioni ai tifosi? Il campo parla una lingua diversa dal cuore e dalla nostalgia. Snai infatti fissa a 1.85 la vittoria del Parma e 4.25 per il segno 2. Mettiamo x che offre un ottimo 3.65.
Empoli – Como: Partita di difficile interpretazione, tra due squadre che non stanno facendo male, considerando l’obiettivo (più o meno esplicito) della salvezza. Rispettivamente 12esima e 15esima con 11 e 9 punti, l’Empoli è più tranquilla ma sono proprio questi match a determinare gli assetti nella parte destra del tabellone. L’ultimo impegno, per le due contendenti, ha visto due sconfitte casalinghe in Empoli-Inter 0-3 e in Como-Lazio 1-5. La vittoria dell’Empoli è data 2.85, tuttavia ci orientiamo per il pareggio. Il segno x triplica la posta a quota 3.20.
Lazio – Cagliari: Abbiamo già detto che la Lazio è in vena di goal, con le 5 reti segnate a Como e 22 occasioni in cui ha battuto il portiere avversario, per una media di 2,2 goal a partita, contro i 13 subiti (anche qui si parla di oltre 1 a partita). Cagliari a segno per 8 volte in campionato e 17 reti incassate. Ecco perché, a prescindere dal’esito 1 che si ferma a 1.50, guardiamo alle scommesse collegate alle reti. Mettiamo over 2.5 (più di 2 goal durante il match) a quota 1.75.
La nostra schedina vincente della 11a giornata
- Udinese – Juventus: 2 a 1.97
- Inter – Venezia: no goal a 1.63
- Empoli – Como: x a 3.20
Moltiplicatore: 10.27 volte la posta (visita Snai)
* Le quote Serie A oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+