Riparte il campionato con la giornata 13 di Serie A che segue la sosta per l’impegno dell’Italia e delle altre selezioni in Nations League. Gli scommettitori dovranno tenere conto anche di questa variabile, facendo attenzione alle squadre che manderanno in campo i propri tesserati con le rispettive nazionali. Il tempo per recuperare le energie tuttavia non manca.
Le partite si giocano da sabato 23 a lunedì 25 novembre e c’è subito Verona-Inter, su cui suggeriamo di prendere quota 1.35 per la vittoria dei nerazzurri. Altro segno 2 domenica, che permette però di raddoppiare la posta (2.30) su Como-Fiorentina, con i viola che sono in gran forma. Nel tardo pomeriggio Napoli-Roma offre un buon 1.75 sul segno 1 pronosticando la capolista vincente. Analizziamo meglio tutte le gare e le migliori opportunità messe a disposizione dai bookmaker.
I pronostici della 13ª giornata di campionato Serie A 2024-25
- VERONA – INTER: 2 a 1.35
- MILAN – JUVENTUS: gol a 1.70
- PARMA – ATALANTA: 2 draw no bet a 1.27
- GENOA – CAGLIARI: under 2.5 a 1.70
- TORINO – MONZA: 1/x a 1.20
- COMO – FIORENTINA: 2 a 2.30
- NAPOLI – ROMA: 1 a 1.75
- LAZIO – BOLOGNA: under 3.5 a 1.24
- EMPOLI – UDINESE: 2 draw no bet a 2.05
- VENEZIA – LECCE: gol a 1.70
Dove giocare i nostri pronostici
-
500€+500€+15€free+9€
-
1.007€
-
100€+500€ sport + 5.000€ slot
Motivazioni schedina
Verona – Inter: Gli scaligeri sono reduci dalla sconfitta contro la Fiorentina per 3-1 e l’Inter arriva dal pareggio al vertice per 1-1 contro il Napoli. L’opportunità di balzare in testa alla classifica resta viva e i nerazzurri faranno di tutto per tentare il sorpasso, considerando anche che sul cammino dei partenopei nel frattempo c’è la Roma. Abbiamo scelto il 2 secco che paga 1.35.
Milan – Juventus: I punti di distacco dei rossoneri dalla Juve sono 6 ma questo match è davvero particolare. Le quote vincente ballano tra 2.15 del segno 1 a 3.30 del segno 2, passando per il pareggio che è fissato a 3.35. Per comprendere il livello di intensità che si prevede, il risultato esatto 0-0 è dato 9.75. Entrambe hanno la possibilità di andare a segno e ci sembra più prudente suggerire tale prospettiva. Evitiamo di addentrarci negli esiti secchi e mettiamo gol a 1.70.
Parma – Atalanta: Gli emiliani escono da una vittoria corsara a Venezia per 1-2 ma la Dea tallona il Napoli in vetta. Partite come questa non possono essere sbagliate qualora l’ambizione sia davvero quella di restare lassù a dar battaglia per lo scudetto. Il 2 secco offrirebbe 1.63, tuttavia abbiamo l’opportunità di non rischiare il pareggio e, nell’eventualità che ciò accada, la scommessa può essere considerata nulla, con la relativa restituzione dell’importo. La quota si abbassa leggermente ma, trattandosi di un impegno in trasferta, la prudenza è buona consigliera. Per non rischiare suggeriamo la formula 2 draw no bet a 1.27.
Genoa – Cagliari: Siamo nelle zone calde della classifica, a un passo (letteralmente parlando) dal baratro. Si tratta dunque di uno scontro diretto, come dimostrano le quote bilanciate sulla vittoria dei padroni di casa (2.50) e degli ospiti (2.80). Considerando le difficoltà riscontrate dalle due compagini finora, è ipotizzabile pensare che la tentazione sia quella di salvare il salvabile. In queste situazioni può essere sacrificato lo spettacolo. Quindi ci orientiamo su under 2.5 per prendere 1.70 di moltiplicatore.
Torino – Monza: I granata si trovano a 14 punti e i brianzoli sono a pari merito con il Venezia a 8 nelle ultime caselle del tabellone. Parte indubbiamente avvantaggiato il Torino (1.95), con la quota sul Monza vincente che lievita a 4.25. Occorre evitare troppa intraprendenza nel piazzare la scommessa, con il pareggio che potrebbe essere comunque possibile. Consigliamo di andare sulla doppia chance 1/x che viene proposta da Snai a 1.20.
Como – Fiorentina: Il pareggio per 1-1 in casa del Genoa significa aggiungere punti a una classifica che solo provvisoriamente parla di salvezza per il Como. La distanza con le squadre virtualmente retrocesse resta di una singola lunghezza, troppo poco per dormire sonni tranquilli. Sul fronte viola si registra un entusiasmo totale, dove il punto di distacco riguarda la differenza con il Napoli per raggiungere il primo posto. La cautela di Snai non sbilancia le quote, con il segno 1 che paga 3.20 e il pareggio dato a 3.10. Ci sentiamo di tentare il raddoppio con il 2 fisso quotato un ottimo 2.30.
Napoli – Roma: Antonio Conte ha dimostrato di non mollare, difendendo il primato stagionale in casa dell’Inter e uscendo con un pareggio che alla fine accontenta un po’ entrambe e rimanda la discussione in avanti. La crisi della Roma invece è evidente, con l’ennesima sconfitta, oltretutto di fronte al proprio pubblico, per 2-3 contro il Bologna. Anziché parlare di allenatori, a Trigoria dovrebbero pensare a questo impegno, con la quota di 4.50 per il segno 2 che parla da sola. Noi andiamo sull’1 per prendere un valido 1.75 sul Napoli vincente.
Lazio – Bologna: Sono 7 i punti che deve recuperare il Bologna per raggiungere la Lazio, squadra che attualmente è in zona Europa League, confermando il rendimento della scorsa stagione. Storia assai diversa per il Bologna, che vede in lontananza i traguardi europei e che in Champions sta andando davvero male. Qui però si parla di campionato e Vincenzo Italiano ha bisogno di un doppio scatto d’orgoglio, dopo aver rialzato la testa battendo la Roma in trasferta. La strada per la Capitale è la stessa anche domenica 24, tuttavia il gioco spregiudicato sarebbe poco saggio. Mettiamo under 3.5 (quota 1.24) per pronosticare un numero inferiore a 4 reti.
Empoli – Udinese: Partita complessa per entrambe. I friulani sono usciti sconfitti dalla trasferta contro l’Atalanta e l’Empoli invece ha strappato un punto a Lecce. In termini di classifica i toscani sono sotto di un punto e di una posizione (decimi). Anche qui balzano all’occhio le quote equilibrate: segno 1 a 2.55, pareggio a 2.85 e segno 2 a 3.10. La suggestione di triplicare la posta sarebbe interessante da sperimentare ma l’alternativa di annullare l’ipotesi del pareggio è più ragionata. Consigliamo l’opzione 2 draw no bet che raddoppia la somma a 2.05 volte l’importo scommesso.
Venezia – Lecce: Zona rossa per le due rivali dirette. La partita ha già il sapore della sfida salvezza e Snai conferma questa tesi. La vittoria casalinga è data 2.20 e la sconfitta 3.25. Senza rischiare l’esito secco, andiamo a vedere un dato interessante che riguarda le realizzazioni. Nella giornata precedente hanno segnato entrambe ed entrambe hanno subito. Lecce-Empoli è finita 1-1 e Venezia-Parma 1-2. Pensiamo che possa ripetersi uno scenario simile e suggeriamo gol a 1.70.
La nostra schedina vincente della 13a giornata
- Parma – Atalanta: 2 draw no bet a 1.27
- Como – Fiorentina: 2 a 2.30
- Napoli – Roma: 1 a 1.75
Moltiplicatore: 5.11 volte la posta (visita Snai)
* Le quote Serie A oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+