La 22a giornata di Serie A è ricca di spunti in chiave scommesse. Gli esiti di partite come Como-Atalanta, Milan-Parma e Lecce-Inter, almeno sulla carta sembrano scontati. I meno intraprendenti possono provare a fare cassa sulle formule più semplici da pronosticare, tipo 1×2. Chi invece preferisce il rischio, ha l’occasione di andare a caccia di moltiplicatori più elevati con le doppie chance, con i pareggi sorprendenti e con le opzioni che riguardano i goal.
Ricordiamo che nei pronostici della scorsa settimana siamo riusciti a centrare praticamente tutti gli esiti, ricorrendo a opzioni come draw no bet quando non eravamo troppo sicuri e piazzando l’esito secco quando c’era margine per tentare di fare bottino pieno.
Si scende in campo durante il fine settimana, da venerdì 24 a lunedì 27 gennaio 2025. Gli impegni infrasettimanali di Champions League e di Europa League sono una variabile da considerare con attenzione. La necessità per alcuni giocatori di rifiatare potrebbe dare spazio alle seconde linee. In questo contesto si aprono scenari potenzialmente profittevoli per gli scommettitori. Analizziamo meglio le gare e vediamo quali sono le quote più convenienti rilasciate dai bookmaker.
I pronostici della 22ª giornata di campionato Serie A 2024-25
- TORINO – CAGLIARI: multigoal sq. 1 (1-2) sì a 1.55
- COMO – ATALANTA: segna goal 1 team 2 a 1.60
- NAPOLI – JUVENTUS: multigoal (1-3) si a 1.35
- EMPOLI – BOLOGNA: x/2 a 1.24
- MILAN – PARMA: under 3.5 a 1.70
- UDINESE – ROMA: multigoal (1-3) sì a 1.40
- LECCE – INTER: 2 a 1.35
- LAZIO – FIORENTINA: goal a 1.70
- VENEZIA – VERONA: multigoal (3-7) no a 1.70
- GENOA – MONZA: 1/x a 1.25
Dove giocare i nostri pronostici
-
500€+500€+15€free+9€
-
1.007€
-
50€ + 2.000€ sport + 10.000€ slot
Motivazioni schedina
Torino – Cagliari: Il pareggio dei granata a Firenze è arrivato in modo abbastanza rocambolesco. La partita si era messa male, con un’espulsione che aveva costretto il Toro a giocare in dieci per gran parte del match. Il Cagliari invece arriva da un confortante 4-1 rifilato al Lecce. Proprio per questo motivo concentriamo l’attenzione sulle reti per fare il nostro pronostico. Scegliamo un intervallo di goal che va da un minimo di 1 a un massimo di 2 per la squadra di casa. Proponiamo la formula multigoal sq. 1 (1-2) sì a quota 1.55.
Como – Atalanta: Il campionato del Como ha come obiettivo la salvezza, al netto delle notizie di mercato e delle promesse di diventare grande. L’Atalanta ha bisogno di tornare a sognare, dopo la sconfitta rimediata in casa contro la capolista Napoli per 2-3. Nella schedina vincente abbiamo suggerito l’esito secco 2 (vittoria dei bergamaschi) che paga 1.80. Per i più prudenti consigliamo l’esito che vede l’Atalanta segnare la prima rete (quota 1.60).
Napoli – Juventus: Il vantaggio del Napoli è soprattutto mentale. La squadra può concentrarsi sul campionato e non ha impegni di coppa che potrebbero distrarre. Antonio Conte trova la sua Juve come avversario da battere. Gli esiti secchi ballano dal segno 1 a 2.05 al segno 2 a 3.80. Il pareggio viene offerto invece a 3.10. C’è una formula interessante da provare che riguarda il primo tempo. Pronosticare più di una rete nella prima frazione di gioco moltiplica l’importo della scommessa per 3.40. Per quanto riguarda l’intera partita mettiamo multigoal (1-3) sì a 1.35.
Empoli – Bologna: I toscani hanno perso 3-1 in trasferta contro l’Inter e si trovano in 14esima posizione. Il Bologna è a pari merito con la Fiorentina e lotta per l’ultimo posto utile nelle coppe europee. La risalita in campionato è positiva e questa gara è molto importante. I padroni di casa potrebbero comunque tentare di fare risultato, perciò l’opzione goal (entrambe a segno almeno una volta) è un’ottima idea, bancata a 1.90 da Snai. Per l’esito finale c’è la doppia chance x/2 a 1.24.
Milan – Parma: La sconfitta per 2-0 contro la Juventus nell’ultima giornata è stata una batosta netta. Conceicao ha parlato di poca “fame” di risultato e in effetti si è visto un Milan arrendevole. Il Parma arriva da un pareggio casalingo per 1-1 col Venezia. Gli scommettitori hanno l’opportunità di fare cassa con l’esito 1 che sembra più che probabile ed è proposto a 1.27. Attenzione però alle sorprese, anche alla luce dell’impegno infrasettimanale di Champions League. Per gli ospiti un pareggio sarebbe più che sufficiente. Ipotizziamo che ci siano meno di 4 goal complessivi. Scegliamo la formula under 3.5 a 1.70.
Udinese – Roma: La partita si presenta molto complessa da decifrare. Le squadre sono a metà classifica, con i friulani attardati di un punto ma con una gara da recuperare. Non è un caso che Snai offra quote bilanciate su 1×2, con la vittoria dei padroni di casa a 3.30 e quella degli ospiti a 2.15. Il pareggio è fissato a 3.25 ma sarebbe un risultato che alla Roma servirebbe a poco per scalare il tabellone. Nell’opzione difficile della nostra schedina abbiamo selezionato un esito con un moltiplicatore che triplica quasi l’importo della scommessa. Mettendo 2 nel primo tempo, infatti, si ottiene 2.80. Per l’intera gara mettiamo multigoal (1-3) sì a 1.40.
Lecce – Inter: Una brutta sconfitta per i pugliesi, che tornano da Cagliari con un secco 4-1. Incontrare una delle favorite per la vittoria dello scudetto non è affatto semplice. Tutto fa pensare a un’ennesima partita a zero punti per il Lecce. Snai offre l’ipotesi del segno 1 a 8.00 considerandola davvero improbabile. Anche il pareggio è quotato molto alto e viene proposto a 5.00. Più bilanciati gli esiti goal/nogoal, rispettivamente a 1.90 e 1.80. La formula over 2.5 viene calcolata a 1.60, parametro piuttosto basso, dunque ritenuto plausibile dal bookmaker. Noi proviamo a fare cassa con il 2 fisso per l’Inter vincente a 1.35.
Lazio – Fiorentina: Alcune settimane fa si sarebbe parlato di scontro tra due outsider che infastidivano le big. Oggi la Fiorentina è ridimensionata e Palladino è addirittura a rischio, almeno per ciò che pensano i tifosi. Tanti fischi dopo il pareggio contro il Torino, nonostante il vantaggio e l’uomo in più per un’ora di gioco. La Lazio ha vinto 0-3 in trasferta contro il Verona e si trova in piena zona Champions. Nella schedina vincente abbiamo messo un intervallo da 1 a 3 per i goal che potrebbe segnare la Lazio (quota 1.57). Come pronostico secco consigliamo goal a 1.70.
Venezia – Verona: Scontro salvezza a tutti gli effetti. Il Venezia è fermo a 15 punti in penultima posizione e sopra c’è il Verona a 19. I lagunari hanno pareggiato con il Parma e il Verona invece ha perso in casa contro la Lazio per 0-3. Snai propone il segno 1 (vittoria del Venezia) a 2.10 e il trionfo del Verona a 3.30. Noi andiamo su un range molto ampio, pronosticando che la gara termini con un numero di goal non compreso tra 3 e 7. Il moltiplicatore è interessante, quindi mettiamo multigoal (3-7) no a 1.70.
Genoa – Monza: La cura di Vieira sta funzionando, a prescindere dall’ultima sconfitta per 3-1 contro la Roma. Il Genoa è 12esimo e proverà sicuramente a fare 3 punti. Per il Monza, ultimo in classifica, le cose si stanno mettendo molto male. L’occasione di racimolare almeno un pareggio non può essere trascurata per continuare a sperare di restare in Serie A. In questo contesto ci sentiamo di scegliere la doppia chance 1/x che Snai paga 1.25.
Le nostre schedine vincenti della 22a giornata
Opzione 1 (facile)
- Milan – Parma: 1 a 1.27
- Lecce – Inter: 2 a 1.35
- Lazio – Fiorentina: multigoal sq. 1 (1-3) sì a 1.57
Moltiplicatore: 2.69 volte la posta (visita Snai)
Opzione 2 (difficile)
- Como – Atalanta: 2 a 1.80
- Empoli – Bologna: goal a 1.90
- Udinese – Roma: 2 primo tempo a 2.80
Moltiplicatore: 9.57 volte la posta (visita Snai)
Scommessona del giorno
- Napoli – Juventus: over 1.5 tempo 1 a 3.40
Moltiplicatore: 3.40 volte la posta (visita Snai)
* Le quote oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+