La 29a giornata di Serie A è un’occasione ghiotta per gli scommettitori. Le partite si disputano da venerdì 14 a domenica 16 marzo 2025. Prima di andare a vedere cosa dice la lavagna dei principali operatori, analizziamo nel dettaglio i match per individuare le quote più vantaggiose.
Ti ricordiamo inoltre l’iscrizione ai canali social di SCR:
YouTube: https://www.youtube.com/@Scommesseonline
Instagram: https://www.instagram.com/scr.social/
Facebook: https://www.facebook.com/scr.social/
Qui troverai magliette, gadget e moltissimi altri premi da non perdere. Vai subito sui nostri canali e segui i profili.
I pronostici della 29ª giornata di campionato Serie A 2024-25
- GENOA – LECCE: goal a 2.05
- UDINESE – VERONA: multigoal (2-4) si a 1.55
- MONZA – PARMA: x a 3.05
- MILAN – COMO: over 2.5 a 1.70
- TORINO – EMPOLI: 1 primo tempo a 2.45
- VENEZIA – NAPOLI: 2 primo tempo a 2.05
- BOLOGNA – LAZIO: over 2.5 a 2.05
- ROMA – CAGLIARI: under 3.5 a 1.30
- FIORENTINA – JUVENTUS: goal a 1.87
- ATALANTA – INTER: over 1.5 primo tempo a 2.60
Dove giocare i nostri pronostici
-
500€+500€+15€free+9€
-
1.007€
-
100€+500€ sport + 5.000€ slot
Motivazioni schedina
Genoa – Lecce: Il Genoa non deve distrarsi, anche se parte da una condizione favorevole in chiave pronostici. La vittoria dei padroni di casa paga 1.95, moltiplicatore piuttosto alto che indica comunque una certa diffidenza da parte del bookmaker. Il pareggio supera di poco 3 e il Lecce che fa bottino pieno in trasferta è considerato ancor meno probabile (quota 4.40). Proviamo a raddoppiare, cercando tuttavia di mantenere l’attenzione su esiti non troppo improbabili. Le due squadre a segno almeno una volta configurano uno scenario ammissibile. Proviamo a prendere quota 2.05 con la formula goal.
Udinese – Verona: Confrontiamo le quote Snai e troviamo i friulani avanti nei pronostici. Scommettere 10€ sull’Udinese vincente trasforma la somma in 17€. Troppo poco per assumersi il rischio di azzardare l’esito secco. Il pareggio a 3.50 e la sconfitta dell’Udinese a 4.60, parallelamente, sono poco raccomandati per chi spera di incassare con facilità. Spostiamoci sulle formule che riguardano la somma delle reti. Andiamo in un intervallo compreso tra 2 e 4 realizzazioni totali. Mettiamo multigoal (2-4) si a 1.55.
Monza – Parma: Gli ospiti sono favoriti ma lo sbilanciamento è davvero leggero. Il segno 2 viene proposto da Snai a 2.45, contro 3.00 esatto per la vittoria del Monza. In casa i brianzoli non possono sbagliare e devono aggrapparsi a questo tipo di partita per provare a fare punti. Ecco che riusciamo a individuare nel pareggio un’ipotesi accreditata. Con questa prospettiva si può alzare il potenziale incasso senza esagerare con il rischio. Possiamo giocarla come scommessa singola, in una strategia che prevede altre puntate con quote inferiori ed esiti più scontati per equilibrare le probabilità. Quindi mettiamo x a 3.05.
Milan – Como: A prescindere dai ragionamenti sullo stato di forma dei rossoneri, nella schedina abbiamo messo il segno 1 a 1.80. Sembra una quota vantaggiosa, visto che si tratta comunque di una squadra di grande prestigio che ospita una neo-promossa. Infatti il pareggio si alza a 3.70 e la vittoria del Como supera la soglia di 4, a dimostrazione della posizione che prende il bookmaker nei confronti dell’esito finale. L’altra riflessione deve essere fatta sulle realizzazioni, considerando che il Como ha le carte in regola per segnare e il Milan ha un attacco che può fare male all’avversario. In questo contesto consigliamo over 2.5 a 1.70.
Torino – Empoli: Virtualmente la scommessa dovrebbe orientarsi sui granata vincenti in casa. La quota di 1.80 però è troppo contenuta e la partita potrebbe rivelarsi più difficile del previsto per il Toro. Altre ipotesi ci sentiamo di scartarle, come il segno x (3.35) oppure il 2 (4.60). Senza guardare la bacheca si potrebbe mettere 1x ma si abbassa troppo il moltiplicatore (1.17). Proviamo con il pronostico sul primo tempo, con il segno 1 per il Toro che viene offerto a 2.45.
Venezia – Napoli: Osservando la lavagna Snai balzano all’occhio il 6.50 del segno 1 e il 4.10 del segno x. Si tratta di moltiplicatori molto alti per essere ritenuti adatti a una scommessa secca. D’altra parte, la differenza di valori in campo non può essere trascurata. Proprio per questo motivo si può mettere il 2 fisso e cercare di prendere 1.50, ad esempio combinandolo con un’altra scommessa per far salire l’indice di incasso. Tuttavia c’è una formula che permette di raddoppiare, fermo restando il pronostico sul Napoli avanti (almeno nei primi 45 minuti di gioco). Consigliamo 2 primo tempo a 2.05.
Bologna – Lazio: Una gara di difficile lettura, che infatti apre a molti scenari diversi e opportunità di scommessa interessanti. Gli esiti secchi con il tradizionale 1×2 sono equilibrati e non regalano grandi margini operativi per la puntata. Si può raddoppiare con la vittoria del Bologna (2.35), triplicare con quella della Lazio (3.10) oppure con la stessa quota si può andare sul pareggio. In tutte queste 3 formule, però, non c’è niente che ci faccia stare tranquilli di incassare. Le doppie chance, invece, sono troppo basse e sono inferiori in ogni caso a 1.55. Nella schedina, restando in questo ordine di numeri ma diminuendo l’indice di rischio, abbiamo scelto multigoal (2-4) si a 1.50, che è una prospettiva piuttosto realistica. Per raddoppiare si può piazzare over 2.5 a 2.50, considerando che l’attacco delle due squadre è prolifico.
Roma – Cagliari: I giallorossi si presentano a questo impegno come favoriti assoluti. La vittoria dei capitolini è bancata a 1.55. Già per il pareggio Snai è disposta a quadruplicare la cifra scommessa. Sul segno 2 la quota lievita ulteriormente e raggiunge 5.75. Sono numeri che lasciano poco spazio ai dubbi. Per far crescere la quota senza eccedere con i rischi possiamo proporre l’opzione 1 primo tempo che raddoppia la posta (2.15). Sull’esito finale scegliamo under 3.5 a 1.30 (mano di 4 goal totali).
Fiorentina – Juventus: Partita dalle mille motivazioni. Sconsigliamo di andare sugli esiti secchi perché l’incertezza regna sovrana. La Fiorentina vincente è data a 3.40, il pareggio a 3.15 e il trionfo in trasferta dei bianconeri a 2.20. Se è vero che si tratta di quote abbastanza alte, bisogna considerare l’elevato indice di rischio. La formula multigoal (1-2) no a 1.73 invece è un’ottima alternativa. Per riscuotere occorre che il match termini con una somma di reti diversa da 1 oppure 2. Sul pronostico abbiamo scelto goal a 1.87 (entrambe in goal almeno una volta).
Atalanta – Inter: Scontro al vertice che per gli scommettitori può essere molto conveniente. A tal proposito abbiamo inserito tre opzioni diverse di puntata. Nella scommessona del giorno abbiamo scelto la prima frazione di gioco come riferimento. Puntando sull’Atalanta vincente al termine dei primi 45 minuti si incassa addirittura 3.15 volte la posta. Non è così improbabile come ipotesi. L’altro scenario che abbiamo individuato nella tripla è multigoal (2-3) no per quanto concerne esclusivamente l’Inter. Qui per andare all’incasso è sufficiente che i nerazzurri non vadano a segno per 2 oppure per 3 volte durante il match. Tutti gli altri esiti pagano la scommessa vincente. In ultima analisi suggeriamo il pronostico over 1.5 primo tempo a 2.60.
Le nostre schedine vincenti della 29a giornata
Opzione 1 (facile)
- Milan – Como: 1 a 1.80
- Venezia – Napoli: 2 a 1.50
- Atalanta – Inter: multigoal sq 2 (2-3) no a 1.40
Moltiplicatore: 3.78 volte la posta (visita Snai)
Opzione 2 (difficile)
- Bologna – Lazio: multigoal (2-4) si a 1.50
- Roma – Cagliari: 1 primo tempo a 2.15
- Fiorentina – Juventus: multigoal (1-2) no a 1.73
Moltiplicatore: 5.57 volte la posta (visita Snai)
Scommessona del giorno
- Atalanta – Inter: 1 primo tempo a 3.15
Moltiplicatore: 3.15 volte la posta (visita Snai)
* Le quote oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+