L’inizio del campionato ha riservato alcune sorprese, complici il caldo estivo e i carichi di lavoro intensi della preparazione atletica. La 2a giornata della Serie A sarà fondamentale per stabilire gli assetti di partenza. Si inizia sabato 24 agosto con Inter – Lecce e Monza – Genoa. Domenica 25, invece, ci saranno alcuni incroci interessanti tra cui Napoli – Bologna. Il turno si concluderà poi lunedì 26 con Cagliari – Como e Verona – Juventus.
In testa alla classifica ci sono quattro squadre: Atalanta, Juventus, Verona e Lazio, che hanno vinto rispettivamente contro Lecce, Como, Napoli e Venezia. Tutte le altre sono ferme a zero punti e saranno chiamate a smuovere la classifica. Il club che ha stupito di più è l’Atalanta, che giocherà in trasferta contro il Torino.
[/shadow]
I pronostici della 2ª giornata di campionato Serie A 2024-25
- INTER – LECCE: 1
- MONZA – GENOA: under 2.5
- TORINO – ATALANTA: x2
- FIORENTINA – VENEZIA: 1
- NAPOLI – BOLOGNA: over 1.5
- PARMA – MILAN: goal
- CAGLIARI – COMO: over 1.5
- ROMA – EMPOLI: 1
- UDINESE – LAZIO: over 1.5
- VERONA – JUVENTUS: 2
Dove giocare i nostri pronostici
-
500€+500€+15€free+9€
-
1.007€
-
100€+500€ sport + 5.000€ slot
Motivazioni schedina
Inter – Lecce: I nerazzurri hanno strappato un misero pareggio contro il Genoa, pur dimostrando di avere grandi campioni in rosa, in grado di fare la differenza in qualsiasi momento. Il Lecce, invece, si è dovuto arrendere allo strapotere dell’Atalanta, incassando ben 4 reti.
Se è vero che il calcio non è una scienza esatta, è altrettanto vero che i valori in campo ci fanno propendere con convinzione per l’1 secco.
Monza – Genoa: Match di difficile interpretazione, con l’undici di Alberto Gilardino che proverà a portare a casa almeno un punto in trasferta. Il Monza non ha fatto vedere grandi cose contro l’Empoli, con una partita che è finita a reti inviolate. Le lavagne dei bookmaker offrono quote piuttosto alte per l’esito secco, proprio perché è complesso prevedere chi vincerà questo incontro.
Pensiamo che sia difficile che finisca in goleada, perciò ci orientiamo verso under 2.5.
Torino – Atalanta: I granata sono riusciti nell’impresa di strappare un punto in trasferta a Milano, chiudendo sul 2-2 e regalando il primo punto della stagione. L’Atalanta è partita fortissimo, travolgendo per 4 a 0 il Lecce, con Gasperini lanciatissimo verso traguardi davvero ambiziosi. La Dea è diventata una big a tutti gli effetti e alcuni operatori del settore scommesse ipotizzano addirittura che possa centrare risultati straordinari in vetta alla classifica.
Trattandosi di un impegno fuori casa, però, andiamo prudenti e scegliamo la doppia chance X2.
Fiorentina – Venezia: La Fiorentina è reduce da un pareggio contro il Parma e non ha entusiasmato, soprattutto sotto il profilo del gioco. I viola sono apparsi imballati e le cose da rivedere sono numerose, a partire da una difesa ancora da organizzare. L’espulsione per doppia ammonizione di Pongracic, il nuovo acquisto che è andato a riempire il vuoto lasciato dalla vendita di Nikola Milenkovic, impone alcune profonde riflessioni. Il Venezia ha perso con la Lazio, ma ha provato comunque a giocarsela.
Il tifo casalingo farà la sua parte, perciò pensiamo che la Fiorentina possa sbloccare la classifica e puntiamo sull’1.
Napoli – Bologna: Gli osservati speciali di questa partita sono gli allenatori, ma da due punti di vista completamente opposti. Il feeling tra Antonio Conte e De Laurentiis potrebbe essere già gravemente compromesso dopo la sconfitta contro il Verona, dunque il riscatto al Maradona diventa un imperativo categorico. Per i rossoblù di Vincenzo Italiano il discorso è diversissimo, con l’allenatore ex Fiorentina che sta conquistando il cuore dei tifosi emiliani, benché si sia fermato sul pareggio, facendo però vedere un buonissimo calcio.
Pronostico difficile sulla vincente, perciò suggeriamo over 1,5 pensando che la partita possa chiudersi con due o più gol in totale.
Parma – Milan: Questa partita non è affatto semplice per il Milan, che deve ancora registrare qualcosa nel reparto offensivo, alla luce dell’infortunio rimediato da Morata che con tutta probabilità dovrà saltare l’incontro. Massima attenzione al Parma, che nel match di esordio contro la Fiorentina ha messo in luce un assetto ben rodato, al netto di alcune incertezze in difesa e in porta.
Anche in questo caso osserviamo i pronostici relativi alle reti, puntando su Gol.
Cagliari – Como: Le squadre che guardano con attenzione alla zona calda della retrocessione dovranno monitorare questo incontro di difficile interpretazione. Il Cagliari ha già messo in archivio il primo punto sul proprio tabellino e il Como invece ha preso tre gol dalla Juventus. Gli investimenti del Como sono stati significativi, ma la Serie A è un campionato dove non c’è spazio per l’improvvisazione, perciò sarà il campo a raccontare come stanno realmente le cose sotto il profilo tecnico.
Trattandosi della seconda giornata, ci pare azzardato pronosticare un esito secco, pertanto consigliamo over 1,5.
Roma – Empoli: Sulla prova mediocre dell’Empoli abbiamo già parlato, ma la variabile che determinerà l’esito dell’incontro è senza dubbio il rendimento dei giallorossi. La telenovela su Dybala forse va messa da parte al più presto cercando di pensare al presente. Il pareggio contro il Cagliari non è stato un gran risultato per gli uomini di De Rossi, che sono obbligati a cercare i tre punti all’Olimpico. Perdere terreno con due squadre che lottano contro la retrocessione significherebbe trovarsi in grossa difficoltà quando poi arriveranno gli scontri diretti nella parte alta della classifica.
Puntiamo sull’1, pronosticando una reazione di orgoglio dei romanisti.
Udinese – Lazio: La nuova Udinese targata Kosta Runjaic non ha sfigurato nel match di apertura contro il Bologna. Gli emiliani si sono dimostrati aggressivi e hanno dominato gran parte della gara, ma essere riusciti a portare a casa un pareggio ha dato segnali confortanti. Sull’altro fronte c’è la Lazio di Marco Baroni, un mister con tanta esperienza, che arriva in una piazza esigente e che ha fatto bene nel primo impegno contro il Venezia. I laziali, orfani di Immobile, sembrano aver trovato già la quadra offensiva e attendono solo gli ultimi tasselli da inserire per completare la rosa.
Analizzando le due squadre puntiamo sull’esito over 1,5 ritenendo possibile che il match finisca con almeno due reti complessive.
Verona – Juventus: Nessuno avrebbe pensato di trovarsi con questa partita come big match al vertice, invece il Verona e la Juventus sono riusciti a mettere a segno tre reti, entrambe nell’impegno casalingo, rispettivamente contro Napoli e Como. Gli uomini di Thiago Motta non devono farsi intimorire, proprio perché il nuovo allenatore è stato scelto per riportare i bianconeri a sognare in grande.
Puntiamo dunque sul 2 fisso, immaginando la vittoria corsara della Juventus.
La nostra schedina vincente della 2a giornata
- Inter – Lecce: 1 a 1.20
- Udinese – Lazio: over 1.5 a 1.37
- Verona – Juventus: 2 a 1.67
Moltiplicatore: 2.74 volte la posta (visita Snai)
* Le quote Serie A oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+