Schedina 4a giornata di serie a 2024/25

Dopo la sosta per la Uefa Nations League, i club tornano in campo per la 4a giornata di Serie A, che andrà in scena da sabato 14 a lunedì 16 settembre 2024. Pesano i carichi di lavoro straordinari nelle selezioni nazionali e questa variabile può influire sul rendimento. Ma è vero anche il contrario, cioè che il riposo può suggerire cali di attenzione ai non convocati.

Sabato alle ore 18:00 è la volta di Empoli-Juventus e a tenere banco c’è Milan-Venezia, programmata per la serata alle 20:45. Poi tocca a Cagliari-Napoli che invece si giocherà domenica. Massima attenzione all’Inter nella trasferta di Monza e all’interessante scontro Atalanta-Fiorentina. Roma e Lazio (quest’ultima lunedì) saranno alle prese rispettivamente con Genoa e Verona. Analizziamo dunque le migliori quote e i pronostici.

NB: Di seguito troverai tutte e dieci le partite di giornata, ma ti consigliamo di selezionarne solo due o tre partite da inserire in una o più schedine multiple. In questo modo avrai maggiori probabilità di ottenere una vincita. Se non sai quali partite selezionare non c’è problema, in fondo all’articolo troverai la nostra schedina vincente.

I pronostici della 4ª giornata di campionato Serie A 2024-25

  • MILAN – VENEZIA: 1
  • EMPOLI – JUVENTUS: 2
  • COMO – BOLOGNA: x2
  • CAGLIARI – NAPOLI: 2
  • TORINO – LECCE: 1
  • MONZA – INTER: 2
  • GENOA – ROMA: no goal
  • LAZIO – VERONA: over 2.5
  • ATALANTA – FIORENTINA: goal
  • PARMA – UDINESE: goal

Dove giocare i nostri pronostici

Motivazioni schedina

Milan – Venezia: Vietatissimo sbagliare per mister Fonseca. Ci sono tutti gli ingredienti per vincere e per stoppare le polemiche relative alla classifica che piange, con i rossoneri addirittura al quattordicesimo posto. Il campionato è appena iniziato ma è un dato che non sfugge alla dirigenza del Milan. Il Venezia non ha niente da perdere e un punticino sarebbe più che sufficiente in chiave salvezza, aspettando squadre più abbordabili per mettere in cascina i primi 3 punti da neopromossa. Con il fattore campo dalla propria parte, sarebbe intollerabile l’ennesimo passo falso. Mettiamo 1 per la vittoria in casa del Milan.

Empoli – Juventus: Queste partite non vanno mai sottovalutate e Thiago Motta lo sa benissimo. L’Empoli naviga in acque piuttosto tranquille, considerando che l’obiettivo resta la permanenza nella massima serie. Aver accumulato già 5 punti è confortante per i toscani. I bianconeri devono rispondere alla chiamata della continuità perché finora ha fatto vedere di avere le potenzialità per un’annata memorabile. Puntiamo sulla vittoria in trasferta della Juventus con il 2 secco.

Como – Bologna: Tabellone alla mano, sommando il magro bottino delle due squadre il totale sono 3 miseri punti, derivanti da altrettanti pareggi. Il Como è reduce dalla sconfitta a Udine per 1-0 e il Bologna si è fermato in casa sull’1-1 contro l’Empoli. Se per il club comasco può essere utile attendere l’adattamento alla Serie A, la compagine di Vincenzo Italiano fa pure la Champions League e deve darsi una svegliata. Andiamo con cautela e mettiamo la doppia chance x2.

Cagliari – Napoli: Sconfitta di misura rimediata a Lecce per gli isolani nell’ultimo impegno e vittoria, altrettanto di misura, del Napoli in casa contro il Parma. L’espulsione del portiere giapponese per l’uscita troppo impetuosa ha influito sull’esito della gara, regalando a Conte 3 punti preziosissimi. Pensiamo che il Napoli abbia un buon potenziale offensivo e non si farà intimorire dalla trasferta, perciò mettiamo coraggiosamente 2.

Torino – Lecce: I granata vivono un momento d’oro e potrebbero persino tenersi attaccati al treno della capolista, condividendo i 7 punti con Inter, Juventus e Udinese. Il Lecce viene da una vittoria ma nei precedenti appuntamenti ha arrancato rimediando due sconfitte. La bella favola di Paolo Vanoli rischia davvero di continuare e chissà che non diventi un trend consolidato. Diamo fiducia al Toro e pronostichiamo 1.

Monza – Inter: Ospitare l’Inter non è una passeggiata di piacere. Il Monza arriva all’appello con un buon risultato in trasferta a Firenze, con la pecca della rimonta dallo 0-2 al 2-2 strappato nel finale dai viola. Niente di esaltante per una squadra che finora ha messo in archivio solo 2 pareggi. I nerazzurri sono lassù in vetta, a caccia del secondo scudetto di fila. Tutto ci fa propendere per il 2 secco.

Genoa – Roma: I liguri guidati da Alberto Gilardino hanno pareggiato con l’Inter, vinto a Monza e rimediato 2 goal in casa dal Verona. Sono ancora un oggetto misterioso, da valutare con un riferimento temporale un po’ più ampio. De Rossi non è messo meglio, con il pareggino in avvio di campionato a Cagliari, la sconfitta con l’Empoli davanti ai tifosi capitolini e lo 0-0 in trasferta contro la Juventus. Anche nell’ultima gara, benché si trattasse di un punto contro una big assoluta, la Roma è andata poco oltre la fase difensiva e pecca ancora di poca spregiudicatezza. Pertanto mettiamo no goal, ipotizzando che una delle due non riesca a segnare.

Lazio – Verona: I biancocelesti di Marco Baroni hanno chiuso 2-2 i conti con il Milan. Prima c’è stata la sconfitta con l’Udinese e il 3-1 rifilato al Venezia. Ritmi importanti per il Verona, che nella partita d’esordio ha battuto il Napoli 3-0, prendendone però 3 dalla Juve e sopravanzando il Genoa fuori casa per 0-2. Le capacità offensive non mancano alle contendenti, quindi ci orientiamo su over 2.5 pensando che possa finire con 3 o più reti complessivamente.

Atalanta – Fiorentina: La batosta per 4-0 in casa dell’Inter deve essere archiviata velocemente e Gasperini cercherà di metterla nella casella degli errori di percorso, che ci possono stare contro la squadra campione in carica. Per Palladino, invece, la situazione si fa assai più complicata. Deve ringraziare il neo-acquisto Gosens, che al 96esimo ha risparmiato la figuraccia casalinga contro il Monza, regalando un pari che sa di mezza vittoria per come si stavano mettendo le cose. Segnano e subiscono parecchio, pregio e difetto di entrambe. Con questa analisi andiamo sull’esito goal. 

Parma – Udinese: Sarà l’abitudine di giocare insieme, visto che a Parma la promozione dalla Serie B è stata sinonimo di conferme, ma gli emiliani fanno un buon calcio. La permanenza in A potrebbe essere un obiettivo minimo e guardare alla parte sinistra del tabellone è più di una semplice suggestione. L’Udinese è l’altra sorpresa positiva del campionato, provvisoriamente in zona Champions, se dopo 3 partite si può già parlare di piazzamenti. Anche in questo caso lasciamo perdere l’esito secco, potenzialmente imprevedibile, e suggeriamo goal. 

La nostra schedina vincente della 4a giornata

  • Empoli – Juventus: 2 a 1.75
  • Monza – Inter: 2 a 1.40
  • Atalanta – Fiorentina: goal a 1.57

Moltiplicatore: 3.84 volte la posta (visita Snai)

* Le quote Serie A oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+

Tag , ,

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scommesse.commentierecensioni.com