Entriamo nel vivo delle partite più attese della Serie A, con gli impegni della 5a giornata che regala emozioni davvero imperdibili. Le gare iniziano venerdì 20 settembre e vanno avanti fino a lunedì 23, per un fine settimana ricco di spunti. Dopo la sosta per la Nations League, dunque, si torna in campo con Cagliari-Empoli, che venerdì racconterà un episodio molto intrigante in chiave salvezza.
Ci saranno anche gli scontri nelle parti alte della classifica, con Juventus-Napoli che prenderà la scena del tardo pomeriggio di sabato. Altre osservate speciali sono Fiorentina-Lazio domenica all’ora di pranzo e Roma-Udinese alle ore 18:00. Ma è la serata che riserva il big match Inter-Milan, con l’impegno apparentemente più semplice per l’Atalanta che ospiterà il Como lunedì in chiusura di programma.
I pronostici della 5ª giornata di campionato Serie A 2023-24
- CAGLIARI – EMPOLI: under 2.5
- VERONA – TORINO: under 2.5
- VENEZIA – GENOA: no goal
- JUVENTUS – NAPOLI: goal
- LECCE – PARMA: goal
- FIORENTINA – LAZIO: goal
- MONZA – BOLOGNA: goal
- ROMA – UDINESE: under 2.5
- INTER – MILAN: 1
- ATALANTA – COMO: 1
Dove giocare i nostri pronostici
-
500€+500€+15€free+9€
-
1.007€
-
25€+500€ sport + 5.000€ slot
Motivazioni schedina
Cagliari – Empoli: Per il Cagliari, penultimo in classifica, si prospetta un impegno piuttosto insidioso. I sardi devono fare i conti con 2 punti in 4 partite, una media piuttosto bassa per ambire alla permanenza. In casa potrebbe essere l’occasione giusta per dimostrare il valore, che certamente c’è ma tarda a farsi vedere nelle prestazioni deludenti. I toscani invece sono a un solo punto di distacco dall’Europa, benché siano calcoli alquanto precoci da fare. Il pronostico non è semplice sul finale secco, quindi è meglio andare cauti. Mettiamo under 2.5 e puntiamo sulla scarsità delle reti complessive.
Verona – Torino: Potrebbe essere la partita della conferma per entrambe e sognare un posto tra le contendenti alla qualificazione per le coppe non costa nulla. Partenza sprint nel campionato del Toro, con un allenatore che ha già dimostrato di avere le carte in regola per fare benissimo. Il Verona è lì, a pochi passi, a tallonare per rivestire il ruolo di outsider nelle prime sette. Anche in questo caso puntiamo su under 2.5 pensando che la voglia di consolidare la classifica sopravanzi la necessità di segnare a tutti i costi.
Venezia – Genoa: Lagunari in chiarissima difficoltà, reduci dal poker rimediato dal Milan. L’unico pareggio è arrivato contro la Fiorentina e l’unico goal finora è stato segnato alla Lazio, che però ne aveva fatti 3. Troppo poco per continuare a sperare, senza un cambio di marcia che sa di urgenza estrema per non restare infangati in fondo al tabellone. Il cammino del Genoa è più confortante, con una vittoria, 2 pareggi e una sconfitta. Mettiamo no goal pensando che una delle due squadre possa terminare a secco di reti.
Juventus – Napoli: Passo falso di Thiago Motta nell’ultimo impegno. Le distrazioni europee non sono ammesse per un club che vuole tornare a vincere e convincere. Pareggiare 0-0 a Empoli non è stato un bel segnale, soprattutto perché a Torino adesso arriva il Napoli di Antonio Conte, forte dello 0-4 in trasferta a Cagliari e del punto in più rispetto ai bianconeri. Entrambe proveranno a far male all’avversario, perciò ipotizziamo goal come esito probabile.
Lecce – Parma: Appaiate a 4 punti, con un campionato ancora tutto da scrivere. Nessuna delle due compagini ha sofferto la promozione nella massima serie e questo incontro è molto interessante. Il Lecce arriva da uno 0-0 in trasferta contro il Torino e il Parma dalla sconfitta casalinga di misura per 2-3 contro la capolista provvisoria, ovvero l’Udinese. Gli emiliani hanno segnato tanto e i padroni di casa venderanno cara la pelle. Puntiamo su goal pensando che possano esserci reti su entrambi i fronti.
Fiorentina – Lazio: Palladino deve fare di più. Firenze è una piazza esigente ma ristrutturare completamente una squadra può richiedere un po’ di pazienza, elemento che tuttavia inizia a mancare tra i tifosi. Perdere fuori casa con l’Atalanta ci può stare e alcuni sprazzi di buon calcio si sono visti nell’ultima gara. Ma ospitare la Lazio diventa difficile, soprattutto se hai già perso punti preziosi per strada. I biancocelesti sono più tranquilli e guardano in alto, con l’opportunità di gestire la trasferta. Difesa da registrare per i viola, perciò mettiamo esito goal.
Monza – Bologna: L’obiettivo più o meno dichiarato del Monza resta la permanenza in A, con un po’ di ambizioni in più, magari per piazzarsi nella parte sinistra del tabellone. I 3 punti racimolati sono ancora poca cosa ma sono ancor meno, sebbene si tratti dello stesso numero, per il Bologna. Orfani di Thiago Motta, i rossoblu hanno un’eredità pesante, che è finita sulle spalle di Vincenzo Italiano e che ancora non riescono a capitalizzare. Il mister ex-Fiorentina ha un gioco spregiudicato e certamente ci proverà. Mettiamo goal senza addentrarci sull’esito secco.
Roma – Udinese: Le chiacchiere di rito su Daniele De Rossi che non era in discussione si sono rivelate inesatte. La società ha dato il benservito all’allenatore nonostante un impegno così importante alle porte. Fare 3 punti in 4 partite, in ogni caso, è inaccettabile. La situazione si complica ulteriormente perché nella Capitale arriva la prima in classifica e il valzer delle panchine non giova alla tranquillità dell’ambiente. L’Udinese potrebbe mettere a segno qualcosa di incredibile, allungando ancora il periodo idilliaco di questo avvio di campionato. Le quote sulla Roma vincente sono in altalena continua tra i bookmaker ma suggeriamo massima cautela e indirizziamo la scelta verso under 2.5.
Inter – Milan: Cosa succede nel derby è sempre un gran mistero. In campo scendono anche le emozioni, dunque scardinare le previsioni della vigilia non è affatto insolito. I nerazzurri sono partiti molto meglio e il Milan, benché nell’ultima partita abbia vinto 4-0 contro il Venezia fanalino di coda, ha molte questioni da aggiustare. Gli scontri diretti sono fatti anche per invertire le tendenze ma vediamo l’undici di Simone Inzaghi favorito. Puntiamo sull’1 e pensiamo che l’Inter abbia maggiori chance di portare a casa il derby.
Atalanta – Como: Sulla carta non c’è storia. I valori in campo sono molto diversi e Gasperini ha un gruppo solido su cui contare, con alternative a disposizione e talento da vendere. Sottostimare il valore di queste partite sarebbe profondamente sbagliato ma pensiamo che il mister abbia già trasmesso ai calciatori la necessità di focalizzarsi sull’obiettivo del singolo match. Il Como ha una brutta gatta da pelare, in trasferta e con un bottino di 2 punti in 4 partite, in piena zona retrocessione. Ci sembra più che plausibile azzardare l’esito secco puntando su 1.
La nostra schedina vincente della 5a giornata
- Juventus – Napoli: goal a 1.80
- Inter – Milan: 1 a 1.65
- Atalanta – Como: 1 a 1.43
Moltiplicatore: 4.24 volte la posta (visita Snai)
* Le quote Serie A oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+