Weekend lungo per la 6a giornata di Serie A, in programma a partire da venerdì 27 fino a lunedì 30 settembre 2024. Tutti i riflettori sono puntati sulle big, che però al momento attuale si chiamano Torino, Napoli, Udinese. Il terzetto di testa è una sorpresa assoluta, con Juventus, Inter e Milan che sono più indietro e che devono inseguire.
Saranno proprio i rossoneri a presentarsi venerdì con Milan-Lecce che aprirà le danze. Sabato toccherà a Udinese-Inter, che diventa quindi un big match, e Genoa-Juventus. Interessante anche il derby toscano Empoli-Fiorentina di domenica, con Napoli-Monza in serata. Chiuderà il programma Parma-Cagliari. Vediamo come sono messi i pronostici.
I pronostici della 6ª giornata di campionato Serie A 2023-24
- MILAN – LECCE: 1
- UDINESE – INTER: 2
- GENOA – JUVENTUS: 2
- BOLOGNA – ATALANTA: goal
- TORINO – LAZIO: under 2.5
- COMO – VERONA: goal
- ROMA – VENEZIA: 1
- EMPOLI – FIORENTINA: goal
- NAPOLI – MONZA: 1
- PARMA – CAGLIARI: over 2.5
Dove giocare i nostri pronostici
-
500€+500€+15€free+9€
-
1.007€
-
25€+500€ sport + 5.000€ slot
Motivazioni schedina
Milan – Lecce: Rossoneri alla ricerca di continuità, dopo aver vinto la partita più importante dell’anno per il cuore dei tifosi, cioè il derby contro i rivali dell’Inter. Il Lecce ha trovato il Parma nell’ultimo impegno, pareggiando 2-2 in un incontro ricco di emozioni. Per i rossoneri si tratta di agganciare la zona delle coppe europee e scrollarsi di dosso un inizio deludente. Per il Lecce invece servirebbe almeno un punto. Motivazioni diverse e altrettanto valide per le due squadre ma Milan favorito e mettiamo 1.
Udinese – Inter: Come interpretare l’Udinese? Difficile dare una risposta, dal momento che il 3-0 incassato a Roma è pesante ma il terzo posto in classifica non può essere un caso fortuito di inizio campionato. L’Inter vede questo match come l’occasione giusta per far capire quali sono le gerarchie, per ribadire che in questa stagione i nerazzurri saranno comunque protagonisti. Pensiamo che il periodo d’oro per i friulani potrebbe leggermente vacillare e ci orientiamo sul 2 secco in favore dell’Inter.
Genoa – Juventus: Trasferta da non prendere alla leggera per gli undici che manderà in campo Thiago Motta. I liguri proveranno a far valere il fattore campo e non hanno nulla da perdere. La Juventus, invece, deve innescare la marcia veloce per raggiungere la vetta del tabellone. Stando ai valori effettivi, la Juventus parte nettamente favorita e puntiamo sul 2 secco.
Bologna – Atalanta: Ci voleva la vittoria a Monza per 1-2 per rilanciare l’iniziativa di Vincenzo Italiano, arrivato in terra emiliana con tanti buoni propositi, che però tardano a concretizzarsi. L’Atalanta ha ambizioni elevatissime, per effetto della vittoria dell’edizione 2023-2024 dell’Europa League e per l’impegno in Champions. Gasperini e Italiano sono due allenatori propositivi e l’esito goal appare adeguato per il pronostico.
Torino – Lazio: Vale la stessa domanda formulata per l’Udinese: dove può arrivare questo Torino? I granata gongolano in testa alla classifica e la Lazio arranca, sconfitta dalla Fiorentina con due rigori realizzati dal nuovo innesto Gudmundsson. Forse non ci credono nemmeno i bookmaker al Torino scatenato, considerando le quote che premiano addirittura la vittoria in trasferta dei biancocelesti. Noi siamo più cauti e consigliamo under 2.5 ipotizzando che non finisca in goleada.
Como – Verona: L’obiettivo del Verona non è la salvezza, target a cui invece puntano gli avversari. L’impegno casalingo per il Como potrebbe essere il presupposto ideale per fare punti e per provare anche a vincerla. La permanenza nella massima serie passa necessariamente dal coraggio. Entrambe potrebbero andare a segno e mettiamo l’esito goal.
Roma – Venezia: La discussione sull’esonero di Daniele De Rossi è già archiviata? Certamente no, considerando che si tratta di un idolo dei tifosi. Tuttavia la vittoria per 3-0 contro l’Udinese, che viaggia ai piani altissimi del tabellone, ha dato a Juric la spinta per partire con il piede giusto. Ospitare il Venezia non è semplice, visto che i lagunari sono reduci dal 2-0 rifilato al Genoa, benché abbiano ben altre preoccupazioni. Mettiamo 1 secco pensando che la Roma possa vincere.
Empoli – Fiorentina: Il derby toscano quest’anno si gioca a parti invertite, con l’Empoli in zona-Europa e i viola nella parte destra del tabellone. Entrambe però arrivano da una vittoria e la carica per questa partita molto sentita dai rispettivi tifosi si avverte anche sul terreno di gioco. Palladino probabilmente inizia a registrare gli assetti ma c’è ancora qualcosa da sistemare. Mettiamo goal, perché nei derby non si cerca mai di limitarsi a difendere.
Napoli – Monza: Per Antonio Conte è la partita delle conferme. Vietatissimo sbagliare per restare agganciati alla vetta e magari scavalcare il Torino piazzandosi in testa. Questo calcolo i partenopei lo faranno sicuramente e per il Monza diventa davvero complessa come trasferta. Tutto ci fa propendere per la vittoria del Napoli, quindi suggeriamo 1.
Parma – Cagliari: Un buon Parma in avvio di campionato e un pessimo Cagliari, relegato al ruolo di fanalino di coda. Gli isolani non hanno alibi e devono almeno provare a portare a casa un bottino che non sia zero reti. Gli emiliani, d’altro canto, cercheranno anch’essi di attaccare per aggiungere punti alla classifica. Su questi presupposti ci orientiamo su over 2.5.
La nostra schedina vincente della 6a giornata
- Milan – Lecce: 1 a 1.35
- Genoa – Juventus: 2 a 1.80
- Napoli – Monza: 1 a 1.37
Moltiplicatore: 3.32 volte la posta (visita Snai)
* Le quote Serie A oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+