Schedina 9a giornata di serie a 2024/25

Con la giornata 9 di Serie A siamo arrivati quasi a metà del girone d’andata, benché gli equilibri siano tutt’altro che definiti. Le partite si giocano da venerdì 25 a domenica 27 ottobre. Per sabato sulla lavagna Snai spicca una quota fuori dal comune, ovvero il 10 su Napoli-Lecce con il segno 2, eventualità piuttosto complessa benché non impossibile.

Stando invece ai pronostici più prudenti, c’è Bologna-Milan che sull’esito secco offre moltiplicatori interessanti: i segni 1 e x che si attestano entrambi a 3.55, con il 2 che raddoppia comunque la posta. Si tratta di un’occasione da non perdere per gli scommettitori. Un altro match da monitorare in chiave quotazioni è Inter-Juventus, con la vittoria in trasferta dei bianconeri che paga 4.75. Chiude la giornata la gara di domenica sera, cioè Fiorentina-Roma, anche qui con numeri alti sugli esiti 1×2, rispettivamente bancati 2.50, 3.25 e 2.80. Esaminiamo meglio le partite e vediamo quali sono le opportunità migliori proposte dai bookmaker.

NB: Di seguito troverai tutte e dieci le partite di giornata, ma ti consigliamo di selezionarne solo due o tre partite da inserire in una o più schedine multiple. In questo modo avrai maggiori probabilità di ottenere una vincita. Se non sai quali partite selezionare non c’è problema, in fondo all’articolo troverai la nostra schedina vincente.

I pronostici della 9ª giornata di campionato Serie A 2024-25

  • UDINESE – CAGLIARI: x a 3.30
  • TORINO – COMO: 1 a 2.50
  • NAPOLI – LECCE: under 2.5 a 2.05
  • BOLOGNA – MILAN: 2 a 2.05
  • ATALANTA – VERONA: no goal a 2.05
  • PARMA – EMPOLI: x a 3.35
  • MONZA – VENEZIA: 1 a 2.15
  • LAZIO –GENOA: no goal a 1.87
  • INTER – JUVENTUS: 2 a 4.75
  • FIORENTINA – ROMA: 1 a 2.50

Dove giocare i nostri pronostici

Motivazioni schedina

Udinese – Cagliari: Dopo un avvio con il passo delle grandi, l’Udinese ha rallentato progressivamente, piazzandosi nell’ottava casella della classifica provvisoria. Il Cagliari ha messo a segno 3 pareggi (Roma, Como e Juve), 2 vittorie (Cremonese e Torino) e 3 sconfitte (Lecce, Napoli ed Empoli). Il segno x offre un interessantissimo 3.30.

Torino – Como: I granata sono reduci dalla sconfitta isolana per 3-2 contro il Cagliari e il Como ha strappato un punto in casa (1-1) con il Parma. Anche il cammino del Toro era iniziato con il ritmo delle big e adesso viaggia intorno alla metà del tabellone. La vittoria casalinga del Torino è pagata molto bene a 2.50, scelta che suggeriamo.

Napoli – Lecce: Come anticipato in premessa, il trionfo inaspettato dei giallorossi al Maradona decuplica la posta. D’altro canto, è la gara tra la capolista e la penultima. Numeri bassi sulla quota del Napoli vincente (1.28), con la doppia chance (1x) che si abbasserebbe ulteriormente. Un ottimo spunto è under 2.5, bancato a 2.05, prospettando meno di 3 goal complessivi.

Bologna – Milan: La squadra che si è iscritta alla stagione 2024/25 non è evidentemente la stessa che Thiago Motta ha portato in Champions League. Il Bologna è in crisi, al netto del punto rimediato contro il Genoa (2-2) nell’ultimo impegno. Gli undici che manderà in campo Vincenzo Italiano incontreranno un Milan forte della vittoria un po’ rocambolesca per 1-0 sull’Udinese. Rossoneri in crescita, dunque mettiamo 2 che offre 2.05 su Snai.

Atalanta – Verona: Non è una partita da prendere con leggerezza per la Dea. Contro il Verona Gasperini dovrà tentare l’affondo, in chiave riconferma per un posto tra le coppe europee anche l’anno prossimo. I bookmaker segnalano a 7.25 la vittoria fuori casa del Verona, con un misero 1.38 sul segno 1 per i bergamaschi. Consigliamo di raddoppiare con no goal (bancato a 2.05) ipotizzando che una delle due squadre non vada in rete.

Parma – Empoli: Gli emiliani arrivano a questo appuntamento dopo il pareggio a Como. Eppure il gioco ci sarebbe e alcuni buoni risultati sono arrivati, dimostrando di meritare la massima serie. L’Empoli è più tranquillo, tra la parte destra e quella sinistra del tabellone. Il pareggio è una suggestione che ci sentiamo di tentare per prenderci il 3.35 del segno x.

Monza – Venezia: Sa già di scontro salvezza, benché il Monza punti leggermente più in alto rispetto alla semplice permanenza in A. Per i lagunari c’è un vero e proprio allarme rosso, relegati in fondo alla classifica e notevolmente in difficoltà. Per competere servirebbe uno scatto d’orgoglio, magari proprio in una partita in trasferta come questa. Ci sembra prudente mettere il segno 1, che comunque paga 2.15.

Lazio – Genoa: Alberto Gilardino ha molti pensieri da scacciare. Non è bastata la telenovela sull’ipotesi di inserire un nome come quello di Mario Balotelli nei papabili per i prossimi acquisti. I tifosi vogliono i punti anziché le storielle. Virtualmente i liguri sarebbero in B. La Lazio va meglio, eccetto la sconfitta in trasferta per 1-0 con la Juve. 13 punti per i biancocelesti, 14 reti fatte e 12 subite (attivo di più 2). La quota di 1.87 per l’esito no goal è interessante.

Inter – Juventus: Sfida al vertice, che porta con sé un’infinità di argomentazioni. Si potrebbe parlare della corsa scudetto, si potrebbe ricordare che è il derby d’Italia, si potrebbero confrontare i campioni che scenderanno in campo e tutta una serie di validissimi motivi per tenere alta l’attenzione su questo match. L’ultima giornata ci racconta poco sugli assetti, visto che entrambe hanno vinto di misura (Juventus-Lazio 1-0 e Roma-Inter 0-1).

  • La doppia chance x2 è fissata a 2.05, mentre 1 0 2 (la vittoria di una delle due compagini) è bancata a 1.30.
  • Un pareggio per 0-0, identificato dal pronostico under 0.5, pagherebbe addirittura 8.25 volte la posta; non è infrequente che le partite più “tirate” finiscano con la volontà di difendere prima ancora di attaccare.
  • Su goal e no goal, invece, non si registrano particolari differenze, rispettivamente segnalati da Snai a 1.97 e 1.77.
  • Per chi vuole azzardare il risultato esatto, un netto 0-3 per la squadra di Thiago Motta consentirebbe di moltiplicare per 90 l’importo scommesso. L’1-0 per l’Inter è il pronostico che paga meno (dunque è quello valutato come il più probabile), fermandosi a 5.75.
  • Manteniamo però il focus sulle quote che consideriamo favorevoli, con i nerazzurri vincenti a 1.75 e il pareggio a 3.45. Andiamo controcorrente, proprio per l’imprevedibilità degli eventi. Consigliamo di rischiare il 2: la vittoria della Juventus in trasferta paga 4.75.

Fiorentina – Roma: Palladino sembra aver registrato gli ingranaggi. Doppietta di Colpani (pupillo del mister) e dell’esperto Cataldi nel punteggio tennistico (0-6) a Lecce. La Roma invece fatica a trovare il passo per piazzarsi nei posti che contano. Per i giallorossi potrebbe essere la svolta ma le variabili sono numerose, inclusa l’Europa League giovedì, in casa con la Dinamo Kiev. Quote significative per i 3 esiti secchi. Andiamo sull’1 con la vittoria dei viola che offre 2.50.

La nostra schedina vincente della 9a giornata

  • Napoli – Lecce: under 2.5 a 2.05
  • Bologna – Milan: 2 a 2.05
  • Fiorentina – Roma: 1 a 2.50

Moltiplicatore: 10.50 volte la posta (visita Snai)

* Le quote Serie A oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+

Tag , ,

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scommesse.commentierecensioni.com