Schedina Europei 16-17 giugno 2024, giornata 1 di 3

Le giornate di domenica 16 e lunedì 17 giugno saranno dedicate ai match dei gironi C, D, E. Aprirà la contesa PoloniaOlanda, in calendario alle ore 15:00 di domenica, a cui seguiranno Slovenia-Danimarca e Serbia Inghilterra.

Il giorno successivo scenderanno in campo RomaniaUngheria, Belgio- Slovacchia e Austria-Francia con i medesimi orari, ovvero alle 15:00, alle 18:00 e alle 21:00. Particolarmente complesso risulta il gruppo D, dove i francesi si troveranno a fare i conti con gli undici polacchi, olandesi e austriaci, in un tabellone tutt’altro che semplice.


adm gov

I pronostici della giornata del 1617 giugno

  POLONIA – OLANDA: 1X
  SLOVENIA – DANIMARCA: 2
  SERBIA INGHILTERRA: gol
  ROMANIA – UCRAINA: 2
  BELGIO SLOVACCHIA: 1
  AUSTRIA FRANCIA: over 2.5

Motivazioni pronostici

VISITA SNAI

Polonia Olanda: Il primo impegno sarà subito importantissimo per entrambe le compagini, con lo scontro diretto che potrebbe già decretare quale sarà la rivale della Francia. La Polonia e l’Olanda si affronteranno e proveranno sicuramente a mettere a segno un risultato positivo. Nella lista dei preconvocati dal commissario tecnico Probierz figurano addirittura 10 calciatori della Serie A italiana.

Ricordiamo che la nazionale polacca ha strappato il pass europeo in extremis al Galles con i tiri dagli undici metri. La squadra di Szczesny, Lewandowski, Milik e Zielinski non si presenta però come sfavorita per il passaggio del turno.

Gli Orange di Koeman possono contare su De Vrij, Koopmeiners, Dumfries e Reijnders, con l’esclusione a sorpresa di Zirkzee, che al Bologna ha fatto benissimo. Il motivo della scelta, tuttavia, è riferibile al recente infortunio. Visto che i valori in campo sono diversi, ma non così tanto da precludere ogni altro esito, azzardiamo la doppia chance e puntiamo su 1X, che è quotato particolarmente bene da Snai con 2.20.

Slovenia Danimarca: Nel gruppo C la partita tra Slovenia e Danimarca è molto interessante perché, con una sconfitta della Serbia contro l’Inghilterra, il cammino della vincente di questa gara potrebbe essere più agevole. La presenza della nazionale slovena è quasi un inedito, visto che torna a calcare il campo della massima competizione continentale dopoben 24 anni. Tra i pali ci sarà Oblak e figureranno anche Kurtic, Lovric, Bijol e Zajc. Ci sarà poi un nome molto conosciuto nel calcio italiano che è quello di Ilicic.

La Danimarca è reduce da una semifinale, con il caso di Eriksen che i tifosi ricorderanno sicuramente. La panchina di Hjulmand è pronta a ripetersi, giostrando campioni come Kjaer, fresco dell’addio con i rossoneri del Milan. Scegliamo il 2 secco quotato 1.75.

Serbia Inghilterra: La partita caldissima del gruppo C è questa. Gli inglesi hanno ceduto il passo soltanto all’Italia nell’ultima edizione e Southgate inserirà nuovi innesti, alla luce delle assenze di peso come Sterling e Rashford. Saranno del match Saka, Foden e Bellingham.

Nonostante la scottatura dei mondiali, dopo 24 anni la nazionale di Stojkovic ha un’occasione d’oro perché i campioni non mancano: da MilinkovicSavic a Vlahovic, passando per Samardzic, Kostic, Mitrovic e Tadic. Per alzare leggermente la posta in gioco, anziché l’esito secco, proviamo Goal a 1.90.

Romania Ucraina: A scacciare i fantasmi del conflitto potrebbe essere proprio lo sport, con più di una chance per l’Ucraina di passare il turno.

Gli undici di Rebrov, però, dovranno partire con il piede giusto e imporsi sulla Romania, per ripetere poi la buona prestazione con la Slovacchia e contendersi con i Diavoli Rossi la vetta del girone E. Puntiamo sul 2 che è quotato 2.05.

Belgio Slovacchia: La panchina del Belgio è saldamente in mano a Domenico Tedesco, che da circa un anno ha incassato zero sconfitte, con dieci risultati utili di cui due soli pareggi.

Non ci sarà Courtois, messo out dall’infortunio grave con il Real Madrid. Stessa sorte per Hazard ma i campioni non mancano, da Onana a De Bruyne, citando anche Vertonghen e il bomber Lukaku. In questo caso andiamo sul sicuro con l’1 secco per gli uomini di Tedesco a 1.48.

Austria Francia: Un altro girone di ferro è il D, dove i transalpini incontreranno prima l’Austria poi l’Olanda e infine la Polonia. Tutto può succedere in questo tabellone ma la certezza è che il giocatore da tenere d’occhio sarà Mbappé, con Giroud che si confermerà ancora una volta un campione inossidabile.

Incerti gli esterni, con ballottaggio tra Thuram, Dembélé, Barcola e Kolo Muani. Ci saranno poi Theo Hernandez, Tchouameni e Rabiot. Tutto fa propendere per il 2 fisso ma proviamo a mettere Over 2.5 con quota 1.63.

VISITA SNAI

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Migliori Siti di Scommesse