Con la giornata del 26 giugno si conclude la prima fase dell’Europeo. Gli undici che devono ancora terminare il terzo impegno del calendario sono quelli del gruppo E e del gruppo F. L’incertezza maggiore è proprio nel raggruppamento E, che presenta una situazione potenzialmente imprevedibile, con le 4 squadre a pari punteggio a 3 punti. Saranno ugualmente determinanti Slovacchia-Romania e Ucraina-Belgio.
Nel gruppo F sembra più delineata la questione per i compagni di Cristiano Ronaldo, con Georgia-Portogallo che potrebbe addirittura regalare il punteggio pieno ai portoghesi. Per quanto riguarda Repubblica Ceca-Turchia, in ballo c’è il passaggio del turno come seconda classificata.
-
500€+500€+15€free+9€
-
1.007€
-
25€+500€ sport + 5.000€ slot
-
150€ o 200€ Spid + 100€ cashback
-
50€ + 5€ free
I pronostici della giornata del 26 giugno
- SLOVACCHIA – ROMANIA: OVER 1,5
- UCRAINA – BELGIO: 2
- GEORGIA – PORTOGALLO: 2
- REPUBBLICA CECA – TURCHIA: goal
Punto di vista dell’esperto
Slovacchia – Romania: Nel gruppo E potrebbero passare tre squadre, per effetto delle buone prestazioni registrate finora e del punteggio che al momento sorride quasi a tutte. Nel match tra Slovacchia e Romania rischiano di emergere considerazioni matematiche, che però dovrebbero essere fatte fuori dal campo.
Alla vigilia, la Romania arriva con il privilegio della prima piazza in classifica per differenza reti e gol fatti (uno in più del Belgio). Pronosticare il risultato secco diventa piuttosto complesso, per l’imprevedibilità dello scenario e per come si stanno profilando i rispettivi rendimenti, senza differenze sostanziali in termini di valori.
Su SNAI troviamo over 1,5 quotato a 1,50, perciò con almeno due gol complessivi abbiamo un buon ritorno della scommessa senza assumerci rischi eccessivi.
Ucraina – Belgio: L’inizio disastroso dell’Ucraina con la batosta subita dalla Romania è stato messo alle spalle. La vittoria di misura sugli slovacchi ha riaperto le speranze di qualificazione ma l’avversario stavolta si chiama Belgio e sarà ancora più difficile portare a casa un trionfo.
I belgi si sono arresi alla Slovacchia nel primo incontro ma si sono rifatti con il 2-0 inflitto alla Romania, con le reti di Tielemans e De Bruyne.
La massima cautela farebbe propendere per la doppia ma x2 è bancato appena 1,18, perciò ci spingiamo verso il 2 secco a 1,67.
Georgia – Portogallo: Kvaratskhelia non ha entusiasmato fin qui, con il tabellino delle marcature che non è stato ancora smosso dal talento tesserato con il Napoli. Durante le interviste si è complimentato con il proprio portiere, ammettendo che spesso ha salvato il risultato da esiti ben peggiori e preannunciando di dare battaglia fino alla fine. Il campione ha avuto modo di sottolineare la sua duttilità, mettendosi a disposizione persino fuori ruolo. L’ultimo posto a un solo punto, però, è davvero un ostacolo, se si considera che ci sarà da scontrarsi con il Portogallo.
CR7 è già sicuro della qualificazione agli ottavi, avendo ormai archiviato pure la storia del primo posto. Forse è questo esatto motivo che ha spinto SNAI a rivedere le quote del 2, prospettando un ottimo 1,40 per l’esito vincente in favore dei portoghesi.
Non pensiamo che la qualificazione ottenuta in anticipo, tuttavia, possa influenzare negativamente l’attenzione dei portoghesi, perciò rilanciamo il 2.
Repubblica Ceca – Turchia: Non sarà una partita rilassante perché entrambe sono costrette a fare risultato per non finire nel limbo dei conteggi finali riservati alle terze. Per la Repubblica Ceca le cose potrebbero mettersi ancor peggio, qualora la Georgia smuovesse la classifica contro il Portogallo.
Con l’undici ceco che dovrà scoprirsi, quindi, si apriranno necessariamente gli spazi per i turchi, che hanno già segnato tre gol durante il torneo.
Le quote degli esiti secchi sono alquanto equilibrate, pertanto analizziamo proprio la tematica dei gol, con cinque centri complessivi per le due squadre e sette subiti. Ecco che il pronostico più indicato ci sembra gol, per il quale la quota è fissata a 1,55.