Il campionato del mondo di calcio femminile (FIFA Women’s World Cup) ha luogo dal 1991, quando il presidente della FIFA, Joao Havelange, decise di istituirlo. La prima edizione si tenne in Cina, e vi parteciparono solo 12 nazionali. Da allora si è giunti a nove edizioni, con un’espansione graduale di partecipazione e di ascolti e quindi anche di scommesse sul Mondiale femminile.
Attualmente partecipano 32 squadre: 5 per l’Europa, 3 per l’Asia, 2 per il Centro-Nord America e Caraibi, 2 per l’Africa e per il Sud America e una per l’Oceania. Un ulteriore posto è attribuito in seguito a uno spareggio tra le terze classificate di Centro-Nord America e Caraibi ed Asia, mentre il Paese ospitante ottiene la qualificazione automatica alla fase finale.
A differenza di quello maschile, il trofeo in palio ha la forma di una fascia a spirale che racchiude un pallone da calcio nella parte superiore. Fu progettato dall’italiano Silvio Gazzaniga nel 1998 per il Mondiale del 1999 negli Stati Uniti d’America.
In questa pagina:
- I migliori siti per scommettere sul Mondiale di calcio Femminile
- Le quote vincente mondiale femminile 2023
- Quote Svezia-Italia
- Quote Sudafrica-Italia
- L’Albo d’Oro dei Mondiali Femminili
Siti scommesse Mondiali femminili

-
1.500€ (1.000€ sport+500€ casinò)
-
1.012€
-
Nessuno
-
100€ + 5€ free + 100€ freebet
-
50€ free + 5000€ + 10€ extra
-
50€ + 2.000€ sport
Quote vincente Mondiale 2023
La 9ª edizione del Mondiale Femminile si gioca dal 20 luglio al 20 agosto 2023 in Australia e Nuova Zelanda. Per la prima volta partecipano 32 squadre anziché 24. Sono 10 gli impianti prescelti per ospitare gli incontri, suddivisi in 9 città (5 in Australia e 4 in Nuova Zelanda), con la finale che si terrà allo Stadium Australia di Sydney davanti a 83.500 spettatori.
Tra le squadre qualificate anche l’Italia, vincitrice del gruppo C di qualificazione UEFA, che partecipa quindi per la quarta volta nella sua storia. In fase di sorteggio è stata inserita in seconda fascia secondo il ranking FIFA insieme a Brasile, Giappone, Norvegia, Cina, Canada, Paesi Bassi e Corea del Sud.
Di seguito le quote di Snai scommesse sportive online aggiornate al 31/07/2023 per la squadra Migliore del Gruppo:
Gruppo B
Nigeria 1,80
Canada 3,00
Australia 4,00
Con una vittoria e un pareggio la Nigeria passa da esclusa dalla fase finale a qualificata quasi matematicamente. La sua quota passa dal 15 di inizio torneo all’attuale 1.80. Scende di poco anche la quota del Canada, a pari punti con la Nigeria, mentre si innalza quella dell’Australia, passando da 1.20 a 4.00. Già eliminata, invece, l’Irlanda.
Gruppo C
Spagna 1,15
Giappone 4,00
Zambia 100
Costa Rica 300
Gruppo D
Inghilterra 1,02
Danimarca 15
Cina 25
Gruppo E
Usa 1,60
Olanda 2,15
Portogallo 50
Si alza di poco la quota degli Stati Uniti, che dopo la vittoria per 3-0 contro il Vietnam (già eliminato) hanno pareggiato 1-1 contro i Paesi Bassi. Le Orange, dal canto loto, passano da 3.25 a 2.15, forti dell’ultima partita da giocare proprio contro la squadra fanalino di coda del gruppo. Poche possibilità per il Portogallo, che dovrebbe vincere lo scontro diretto contro gli USA per passare il turno.
Gruppo F
Francia 1,03
Brasile 10
Giamaica 50
Salgono clamorosamente le quote del Brasile, che dopo la vittoria per 4-0 contro Panama cade contro la Francia 1-2, passando da super favorita del gruppo F (1.60) a possibile esclusa dal mondiale. Francia, invece, che si giocherà il primo posto contro la già eliminata Panama, in un match che si prevede a senso unico. Interessante lo scontro al vertice tra le verdeoro e la Giamaica per il secondo posto in classifica.
Gruppo G
Svezia 1,15
Italia 5,00
Argentina 15
Sudafrica 75
Gruppo H
Colombia 1,05
Germania 8,00
Marocco 300
L’Italia è partita alla grande in questo mondiale, superando abbastanza agilmente l’Argentina per 1-0 grazie al gol di Cristiana Girelli all’87’. Attualmente al secondo posto dietro la Svezia, dovrà giocare proprio contro le Gialloblù nel secondo match del torneo, previsto sabato 29 luglio al Wellington Regional Stadium. Infine, il 2 agosto, sempre nella capitale della Nuova Zelanda, si giocherà l’ultima partita contro il Sudafrica.
Il passaggio di turno e la conseguente qualifica agli ottavi di finale è data a 1,20 dal sito scommesse Snai, con la Svezia praticamente già al turno successivo secondo gli allibratori (bancata a 1,01) e l’Argentina (4,50) unica nazione che potrebbe impensierire la nazionale Azzurra.
Quote Svezia-Italia
La seconda partita del Gruppo G di qualificazione per la fase finale vede l’Italia nettamente sfavorita contro la Svezia. Il sito Snai banca le Azzurre a 4,75 nel mercato Esito Finale 1×2, con il pareggio offerto a 3.55 e la vittoria della Svezia a 1.77. Il Risultato Esatto più probabile sembra essere l’1-0, offerto a 6.00, seguito dall’1-1 (7.25) e dal 2-0 (8.25). Per quanto riguarda il mercato Gol/NoGol si propende per il secondo, offerto a 1.83. Infine, il mercato Under/Over offre l’Under2.5 a 1.70 e l’Over 1.5 a 1.32.
Pronostico Svezia-Italia: 1-0 / Under2.5 / NoGol
Quote Sudafrica – Italia
Nonostante il travolgente 5-0 subito dalla Svezia siamo ancora in gioco. L’ultima chance ce la giochiamo contro il Sudafrica questo mercoledì 2 agosto alle ore 9:00 locali. Sudafrica che ha pareggiato 2-2 contro l’Argentina e, quindi, è ferma a 1 punto insieme all’Albiceleste. Teoricamente basterebbe un pareggio per passare il turno (dando per scontata la vittoria della Svezia e la conseguente sconfitta dell’Argentina), ma per essere sicuri bisogna vincere.
Il Sudafrica è una squadra alla portata delle ragazze di Bertolini, che vengono quotate da Snai a 1.65 nel mercato Esito Finale 1×2 (pareggio a 4.00 e sconfitta a 5.00). Si prevede un match molto tirato, con lo 0-1 come risultato più probabile (7.00) seguito dall’1-1 (8.00) e dall’1-2 (8.25). Il mercato Gol/NoGol propende per la prima scelta, bancata a 1.73, mentre il mercato Under/Over2.5 tende verso l’Over (1.75)
Pronostico Sudafrica-Italia: 1-2 / Over1.5 / Gol
Albo d’Oro Mondiali Femminili
Ad oggi, solo 4 nazioni hanno alzato la coppa al cielo nelle 8 edizioni giocate, con gli Stati Uniti che dominano la competizione e vantano ben 4 trofei. Di seguito l’albo d’oro delle vincitrici e delle finaliste tra parentesi.
- 2019 : Stati Uniti (Paesi Bassi)
- 2015 : Stati Uniti (Giappone)
- 2011 : Giappone (Stati Uniti)
- 2007 : Germania (Brasile)
- 2003 : Germania (Svezia)
- 1999 : Stati Uniti (Cina)
- 1995 : Norvegia (Germania)
- 1991 : Stati Uniti (Norvegia)
L’Italia ha partecipato a 4 edizioni (1991, 1999, 2019 e 2023), con i Quarti di Finale come miglior piazzamento ottenuto nelle edizioni del 1991 e 2019.

