La notizia era nell’aria da tempo, ma si trattava solo di una ipotetica trattativa in stato avanzato. Ora, invece, la stessa trattativa è andata ulteriormente avanti, fino al punto di concludersi. L’ufficialità è arrivata nella giornata di Martedì 17 Settembre: Snaitech passa a Flutter per 2,3 miliardi di Euro.
Questa notizia è a tutti gli effetti una bomba, dato che segna uno storico passaggio di proprietà di una delle compagnie leader del mercato dell’iGaming italiano. Snaitech, prima facente parte del gruppo Playtech, ora si unirà agli americani di Flutter, probabilmente uno dei più grandi colossi internazionali del medesimo settore.
I dettagli dell’operazione
La conferma della buona riuscita della trattativa arriva direttamente da Flutter.
In una nota, si legge che l’acquisizione è perfettamente in linea con la strategia di Flutter mirata ad investire nei leader del settore di varie parti del mondo. Ovviamente, lo scopo è quello di consolidare la leadership del medesimo gruppo nei mercati internazionali. Si prevede che la transazione potrà definirsi completa entro il secondo trimestre del 2025, portando ad un impatto positivo immediato sugli utili per azione.
Riguardo a Snai, si tratta del terzo operatore online nel mercato italiano, con una quota di mercato del 9,9% nel 2023 e 291.000 giocatori medi mensili (AMP-Average Monthly Players). Tuttavia, la stessa compagnia italiana vanta una forte presenza nel canale retail con oltre 2.000 punti vendita, che portano Snai ad essere il secondo operatore di mercato in questo segmento sia nelle scommesse sportive (circa il 19%) che nel gaming (circa il 14%).
L’amministratore delegato di Flutter, Peter Jackson, ha commentato quanto segue: “Sono lieto di annunciare l’acquisizione di Snai, uno dei principali operatori in Italia, che rappresenta il più grande mercato regolamentato d’Europa. Questa operazione è interessante sia dal punto di vista strategico che finanziario. Si inserisce infatti perfettamente nella nostra strategia di operazioni M&A a valore aggiunto, e crea al tempo stesso un’opportunità significativa per accelerare la crescita di Snai, fornendole l’accesso ai prodotti leader di mercato di Flutter e alle sue capabilities sia negli Stati Uniti che a livello globale. Non vedo l’ora di dare il benvenuto al team di Snai nel Gruppo Flutter e di lavorare con loro per massimizzare l’opportunità di crescita per le nostre attività complessive”
Una volta completata l’operazione di acquisizione, Flutter diventerà il primo player in Italia, con una quota di mercato online pari a circa il 30%, la quale comprende anche Sisal. L’acquisizione è ora sotto le lenti delle consuete autorizzazioni Antitrust e regolamentari, le quali vigileranno per far in modo che tutto proceda nella maniera corretta.