Con l’emozione del Campionato Europeo che si intensifica progressivamente, diamo uno sguardo alle partite chiave in programma il 18 e 19 giugno 2024.
Martedì 18 l’osservato speciale è il Portogallo, che incontrerà la Repubblica Ceca in una partita tutt’altro che scontata.
Mercoledì 19 occhi puntati sul gruppo di cui fa parte l’Italia, con lo scontro Croazia– Albania, che sancirà l’inseguitrice degli azzurri e degli iberici per il secondo piazzamento nel tabellone, dopo che entrambe le compagini sono state sconfitte nella partita d’esordio.
-
500€+500€+15€free+9€
-
1.007€
-
100€+500€ sport + 5.000€ slot
-
150€ o 200€ Spid + 100€ cashback
-
50€ + 5€ free
I pronostici della giornata del 18–19 giugno
● TURCHIA – GEORGIA: 1
● PORTOGALLO – REPUBBLICA CECA: under 2.5
● CROAZIA – ALBANIA: gol
● GERMANIA – UNGHERIA: gol
● SCOZIA – SVIZZERA: 2
Motivazioni pronostici
VISITA SNAITurchia – Georgia: La Turchia si presenta con una formazione molto solida, con Hakan Çalhanoğlu che guida il centrocampo con la sua visione di gioco impeccabile e un’eccellente precisione nei passaggi.
La Georgia, guidata dall’allenatore Willy Sagnol, punta sulla disciplina tattica e sull’entusiasmo dei giovani talenti come Giorgi Chakvetadze.
La Turchia è favorita ma la Georgia potrebbe sorprendere con un gioco di squadra compatto, chiudendo tutti gli spazi di manovra. A scanso di equivoci, ad ogni modo, puntiamo sull’1 fisso a 1.75.
Portogallo – Repubblica Ceca: Il Portogallo ha un mix di esperienza e gioventù che potrebbe fare la differenza. Bruno Fernandes è il motore creativo, mentre Ruben Dias comanda la difesa. La Repubblica Ceca, con Tomáš Souček a centrocampo, cerca di imporre un gioco più fisico, contrastando l’eccentricità dei portoghesi.
Il Portogallo ha le carte in regola per dominare ma sarà proprio la capacità degli avversari di difendersi e ripartire che potrebbe riservare sorprese. Puntiamo su under 2.5 prospettando una partita ostica, con quota che si attesta a 2.05.
Croazia – Albania: La Croazia, con il veterano Luka Modric ancora in campo, combina tecnica e strategia. L’Albania, reduce dalla sconfitta di misura con l’Italia si affidaalla velocità e alla grinta.
La Croazia sembra avere un vantaggio significativo dal punto di vista almeno teorico ma gli albanesi non hanno affatto sfigurato, complice il pasticcio di Di Marco, che ha regalato il vantaggio dopo 30 secondi. L’Albania quindi potrebbe creare alcune difficoltà, in una partita che è già da dentro o fuori. Ci orientiamo su goal, quotato benissimo a 2.10 su Snai.
Germania – Ungheria: La Germania, con Kimmich, Gündoğan e Kroos punta su un gioco di posizione e controllo, potendosi dimostrare spietata sotto porta. L’Ungheria, nonostante sia sfavorita anche dal fattore campo, ha in Willi Orban un baluardo difensivo e potrebbe essere capace di sfruttare ogni minima occasione concessa.
Difficile pensare a una sconfitta dei tedeschi ma l’Ungheria cercherà di resistere con tenacia, magari concludendo a rete almeno una volta, per cui proviamo ad accaparrarci la quota di 2.05 per il pronostico goal.
Scozia – Svizzera: La Scozia si affida al talento di Andrew Robertson e alla creatività di John McGinn. La prestazione contro i padroni di casa all’esordio non è stata delle migliori perciò ci sarà tanta voglia di riscatto.
La Svizzera si presenta invece sulla cresta dell’onda, con la presenza di campioni come Embolo che possono decidere la partita in qualsiasi momento. Andiamo sul sicuro con un 2 fisso a 1.80
VISITA SNAI