Nonostante manchi ancora il ritorno dell’ultimo turno preliminare di Europa League, il nostro interesse è già rivolto a venerdì 30 agosto 2019, quando alle ore 13.00 al Grimaldi Forum di Montecarlo, saranno sorteggiati i gironi della stagione 2019 – 2020.
Le quattro fasce in cui saranno divise le 48 squadre partecipanti si calcolano in base al coefficiente UEFA di ogni team. Queste sono le squadre già qualificate con il relativo coefficiente:
104,000 Siviglia (ESP)
101,000 Arsenal (ENG)
93,000 Porto (POR)
81,000 Roma (ITA)
78,000 Manchester United (ENG)
65,000 Dynamo Kyiv (UKR)
62,000 Beşiktaş (TUR)
54,500 Basilea (SUI)
50,000 Sporting Lisbona (POR)
48,000 CSKA Moskva (RUS)
40,000 Wolfsburg (GER)
37,000 Lazio (ITA)
29,000 Borussia Mönchengladbach (GER)
23,000 Saint-Étienne (FRA)
20,713 Getafe (ESP)
17,500 Standard Liège (BEL)
11,699 Rennes (FRA)
10,500 İstanbul Başakşehir (TUR)
7,780 Olexandriya (UKR)
6,250 Wolfsberg (AUT)
6,000 Lugano (SUI)
Alle quali vanno aggiunte le 21 provenienti dagli ultimi spareggi di giovedì 29 agosto e le 3 eliminate agli ultimi spareggi di Champions League.
L’Europa League inizierà poi il 19 settembre con la prima giornata della fase a gironi.