La schedina Serie A della 6a giornata 2023-24

Non c’è un attimo di respiro in questa stagione sportiva, poiché la 6ª giornata di Serie A Tim 2023-24 inizia già domani sera. Juventus-Lecce sarà la prima partita del turno infrasettimanale che si giocherà da martedì 26 a giovedì 28 settembre. Vediamo allora quali sono i match in programma e quali i nostri consigli scommesse.

NB: A partire da questa giornata, e fino alla fine del campionato, inseriremo i pronostici di tutte e dieci le partite di giornata, consigliandoti però di selezionarne solo due o tre da inserire in una o più schedine multiple. In questo modo avrai maggiori probabilità di ottenere una vincita. Se non sai quali partite selezionare non c’è problema, in fondo all’articolo troverai la nostra schedina vincente.

I pronostici della 6ª giornata di Serie A 2023-24

  • JUVENTUS – LECCE: 1x
  • CAGLIARI – MILAN: 2
  • EMPOLI – SALERNITANA: under 2.5
  • VERONA – ATALANTA: 2
  • NAPOLI – UDINESE: 1
  • INTER – SASSUOLO: 1
  • LAZIO – TORINO: under 2.5
  • FROSINONE – FIORENTINA: gol
  • MONZA – BOLOGNA: nogol
  • GENOA – ROMA: x2

Motivazioni schedina

Juventus – Lecce: Se ce l’avessero detto a inizio campionato non ci avremmo creduto, ma Juventus – Lecce è già una sfida per i piani alti della classifica. La squadra rivelazione del campionato ha iniziato con numeri da record: 11 punti dopo cinque giornate; terzo posto in classifica davanti a Juventus e Fiorentina; seconda miglior difesa dopo l’Inter e unica squadra insieme ai nerazzurri a non aver mai perso finora. L’1x è motivato solo dal blasone dei bianconeri e dal monte ingaggi degli uomini in campo altrimenti, classifica alla mano, avremmo puntato tutto sui giallorossi.

Cagliari – Milan: Il segno 2 sulla partita dell’Unipol Domus di Cagliari è dato principalmente dal rendimento disastroso della squadra di Ranieri, ancora a secco di vittorie. I Rossoblù faticano ad andare a rete (1 solo gol realizzato in 5 partite) e finora reggono botta solo grazie alla solidità difensiva, ma crediamo che il tridente del Milan possa avere vita facile in terra sarda.

Empoli – Salernitana: La sfida tra ultima e quartultima classificata sarà con molta probabilità l’anticipo della sfida salvezza di fine campionato. Zero punti per i padroni di casa, con zero gol fatti e tredici subiti alla quinta di campionato; tre punti per i campani con quattro gol realizzati e nove subiti. Numeri disastrosi che rappresentano due squadre in evidenti difficoltà. L’under 2.5 è giustificato proprio dalla difficoltà realizzativa di entrambe.

Verona – Atalanta: Nonostante le due sconfitte subite finora, crediamo che l’Atalanta possa prevalere senza problemi contro un Verona che è sì partito bene, ma si è perso subito dopo. Le prime due vittorie consecutive per gli Scaligeri hanno acceso gli animi dei tifosi gialloblù, spenti però rapidamente dalle successive due sconfitte subite e dal solo pareggio conquistato.

Napoli – Udinese: Zero vittorie anche per l’Udinese e una sola rete realizzata nelle prime cinque partite. Come per il Cagliari, tiene botta grazie alla difesa, ma con molta probabilità soffrirà non poco al Maradona. L’1 fisso è d’obbligo nonostante i recenti risultati deludenti degli Azzurri in campionato.

Inter – Sassuolo: L’Inter sta viaggiando a ritmi sovrumani, puntando non solo a vincere il campionato, ma a farlo battendo ogni record. Difficilmente riuscirà a reggere questo ritmo fino a fine maggio e prima o poi incontrerà una squadra capace di fermarli, ma questa non sarà il Sassuolo, soprattutto a San Siro.

Lazio – Torino: Questa è la classica sfida dove può succedere tutto o niente. Potrebbe terminare con un triste 0-0 ma anche con una vittoria schiacciante per una o per l’altra squadra. La Lazio ha iniziato molto male in campionato, ma in Champions League ha saputo tenere testa all’Atletico Madrid portando a casa un punto importantissimo; il Torino si trova in nona posizione e nelle ultime tre giornate ha realizzato sette punti vincendo due partite e pareggiando con la Roma. La partita potrebbe terminare come quella con i cugini romani, e dunque puntiamo sull’under 2.5.

Frosinone – Fiorentina: Entrambe le squadre sono in salute e stanno disputando un campionato davvero convincente: quinto posto in campionato con il terzo miglior attacco per la Viola; ottavo posto con due vittorie e due pareggi nelle ultime quattro giornate per i giallazzurri. Per entrambe ci sarebbe da rivedere qualcosa in difesa, e crediamo che al Benito Stirpe di Frosinone assisteremo a una partita ricca di gol.

Monza – Bologna: Al contrario della precedente, questa sarà una partita povera di gol, con entrambe le squadre che faranno fatica ad andare a rete. Potrebbe essere una sfida da 0-0, e dunque puntiamo sull’esito NoGol nello specifico mercato.

Genoa – Roma: L’x2 sull’ultima partita di giornata è dettato dal rendimento altalenante dei giallorossi, capaci di vincere 7-0 contro l’Empoli ma anche di perdere con il Verona e pareggiare contro Salernitana e Torino. La capacità realizzativa della squadra di Mourinho è comunque la seconda migliore del campionato, rafforzata ulteriormente dall’arrivo di Lukaku (sempre a rete nelle ultime tre partite giocate). Crediamo quindi che contro i Rossoblù non ci sarà storia, ma per non rischiare troppo aggiungiamo la possibilità di pareggio.

La nostra schedina vincente della 6a giornata

  • Cagliari – Milan: 2 a 1.57
  • Inter – Sassuolo: 1 a 1.32
  • Genoa – Roma: x2 a 1.27

Moltiplicatore: 2.63 volte la posta (visita Snai)

* Le quote scudetto oggi sono soggette a variazioni in base al mercato. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+

Tag ,

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scommesse.commentierecensioni.com